Chi siamo
  • Italia
  • Esteri
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza e Tecnologia
  • Commenti
  • Iscriviti alla newsletter
Chiudi
  • Italia
    • Economia
    • Interni
    • Politica
  • Scienza e Tecnologia
  • Esteri
    • Europa
    • Cina
    • Stati Uniti
  • Commenti
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Storia
    • Religione
    • Lo Spettro del comunismo
  • Salute
    • Alimentazione
    • Fitness
    • Benessere
  • Storie di vita
  • Iscriviti alla newsletter

cultura

  • Le favole di Esopo sono antiche perle di arguzia e saggezza

    Le favole di Esopo sono antiche perle di arguzia e saggezza

    Che da bambini abbiate letto o meno Esopo, le sue favole sono un'occasione per grandi e piccoli di godere di antichi gioielli di arguzia e saggezza. Le sue brevi storie, ...
  • Shakespeare, La verità rende liberi

    Shakespeare, La verità rende liberi

    «Se la musica è l'alimento dell'amore, seguitate a suonare; / datemene in abbondanza, affinché, sazio, / l'appetito si ...
  • I preziosi ritratti del Pontormo

    I preziosi ritratti del Pontormo

    Il pittore fiorentino del XVI secolo Jacopo da Pontormo (1494-1557) fu uno dei principali esponenti del movimento manierista. ...
  • Lo storno di Mozart

    Lo storno di Mozart

    Molti compositori del passato possedevano animali domestici e sembra che la maggior parte amasse i cani. Nel corso ...
  • La poesia di Matthew Arnold, la fede in un’età senza fede

    La poesia di Matthew Arnold, la fede in un’età senza fede

    Nel 1851, il sogno romantico della Poesia sembrava ormai svanito, sostituito dalla realtà vittoriana. L'immaginazione e la poesia ...
  • Il costo opere culturali audiovisive oltre il miliardo di euro nel 2024

    Il costo opere culturali audiovisive oltre il miliardo di euro nel 2024

    Il costo totale delle opere audiovisive supera un miliardo di euro nel 2024 (erano 891 milioni nel 2023). ...
  • Tsu’Chu, l’antico gioco cinese che ha dato origine al calcio

    Tsu’Chu, l’antico gioco cinese che ha dato origine al calcio

    Quanti tra gli appassionati di calcio sono a conoscenza che la forma più antica di questo sport non ...
  • Banane, nastro adesivo e assurdità varie dell’arte moderna

    Banane, nastro adesivo e assurdità varie dell’arte moderna

    Non molto tempo fa, qualcuno ha mangiato un'opera d'arte del valore di sei milioni e duecentomila dollari. L'installazione ...
  • Giuli: arginare la desertificazione culturale con la bellezza

    Giuli: arginare la desertificazione culturale con la bellezza

    La presenza del ministero della Cultura all'interno del Meeting di Comunione e Liberazione a Rimini, così come in ...
  • Sonetto 65 di William Shakespeare, bellezza senza tempo

    Sonetto 65 di William Shakespeare, bellezza senza tempo

    Il tempo, per quanto sia considerato un dono prezioso, può essere a volte percepito come un distruttore implacabile. ...
  • Le virtù di Antigone

    Le virtù di Antigone

    Intorno al 440 a.C., il drammaturgo Sofocle (496-406 a.C.) sconvolse il mondo dell'antica Grecia con un'opera teatrale in ...
  • Egloga IV, la misteriosa profezia di Virgilio

    Egloga IV, la misteriosa profezia di Virgilio

    Il poeta romano Virgilio (70-19 a.C.) è noto soprattutto per aver scritto il poema epico Eneide, ma è ...
  • Beethoven e la libertà

    Beethoven e la libertà

    L'idea della libertà ha accompagnato la vita e l'opera di Ludwig van Beethoven. Nato a Bonn nel 1770, ...
  • Come la musica ha ispirato un grande pittore

    Come la musica ha ispirato un grande pittore

    Il 1° luglio 1850, l'artista americano William Sidney Mount (1807-1868) scrisse nel suo diario: «Devo dipingere quadri che ...
  • Che cosa rende edificante una canzone

    Che cosa rende edificante una canzone

    Le cose per noi più vere e care sfuggono alle parole. Chi può davvero definire o spiegare la ...
  • Essere buoni significa essere deboli?

    Essere buoni significa essere deboli?

    Oggigiorno molte persone pensano che la bontà sia sinonimo di debolezza, ingenuità e inettitudine. Semplicemente perché il reale ...
  • Lo statista ateniese Pericle e i principi elevati di una società

    Lo statista ateniese Pericle e i principi elevati di una società

    Nel 430 a.C., lo statista ateniese Pericle (495 - 429 a.C.) pronunciò un'Orazione Funebre per commemorare i caduti ...
  • Antiche statue di Buddha riemergono in Cina

    Antiche statue di Buddha riemergono in Cina

    Da alcuni mesi in Cina stanno tornando alla luce antiche statue rupestri di Buddha, che negli anni Cinquanta ...
  • Natura contro industrializzazione nella poesia di Wordsworth

    Natura contro industrializzazione nella poesia di Wordsworth

    Il poeta britannico William Wordsworth (1770-1850) non avrebbe saputo cosa fare con il ritmo frenetico della vita moderna. ...
  • Glenn Vilppu, maestro di Belle Arti

    Glenn Vilppu, maestro di Belle Arti

    A quasi novant'anni, il pluripremiato artista e insegnante d'arte Glenn Vilppu non rinuncia a disegnare: disegna ogni giorno ...
  • I pittori Church e Richardt e le cascate del Niagara

    I pittori Church e Richardt e le cascate del Niagara

    Il loro ruggito è intorno a me. Sono sull’orlo delle grandi acque, e il loro inno sale possente ...
  • La scuola del fiume Hudson: spiriti affini nella vita e nell’arte

    La scuola del fiume Hudson: spiriti affini nella vita e nell’arte

    La valle del fiume Hudson, nello Stato di New York, è una delle aree più pittoresche d'America, con ...
  • L’arte moderna e “I vestiti nuovi dell’imperatore”

    L’arte moderna e “I vestiti nuovi dell’imperatore”

    Chiedetelo a qualsiasi scrittore: spesso le intuizioni più felici arrivano subito dopo la fine di un'intervista, quando il ...
  • Il poeta che fondò la democrazia

    Il poeta che fondò la democrazia

    Lo statista ateniese che per primo affermò il valore della democrazia era un poeta prolifico. I suoi versi ...
  • Hans Christian Andersen e I vestiti nuovi dell’imperatore

    Hans Christian Andersen e I vestiti nuovi dell’imperatore

    Nella fiaba I vestiti nuovi dell'imperatore, Hans Christian Andersen racconta argutamente quanto sia importante la verità e come ...
  • Lev Tolstoj e la ricerca del senso della vita

    Lev Tolstoj e la ricerca del senso della vita

    Combattuto tra doveri e necessità, Leone Tolstoj, uno dei più grandi autori russi, abbandonò la vita aristocratica, indossò ...
  • Maria De’ Medici e il mecenatismo mediceo

    Maria De’ Medici e il mecenatismo mediceo

    Tra tutti i capolavori del Louvre, nessuno ha una collocazione più appropriata dei ventiquattro dipinti che esaltano la ...
1 2 3 »

Notizie principali

  • L’inesorabile declino dei veicoli elettrici

    Ieri
    L’inesorabile declino dei veicoli elettrici
  • Usa: le normative anti-Co2 sono inutili per l’ambiente e dannose per l’economia

    Ieri
    Usa: le normative anti-Co2 sono inutili per l’ambiente e dannose per l’economia
  • Trump: con Putin sto per perdere la pazienza

    Ieri
    Trump: con Putin sto per perdere la pazienza
  • Chi è l’indiziato dell’assassino di Charlie Kirk

    2 giorni fa
    Chi è l’indiziato dell’assassino di Charlie Kirk
  • Ministro dell’Energia Usa: l’Ue può “sganciarsi” dal gas russo entro un anno

    2 giorni fa
    Ministro dell’Energia Usa: l’Ue può “sganciarsi” dal gas russo entro un anno
  • Hamas si riorganizza in Cisgiordania dopo il duro colpo in Qatar

    2 giorni fa
    Hamas si riorganizza in Cisgiordania dopo il duro colpo in Qatar
  • Pechino ha organizzato nuovo pattugliamento al largo delle Senkaku, Giappone

    2 giorni fa
    Pechino ha organizzato nuovo pattugliamento al largo delle Senkaku, Giappone
  • Lutnick: i dazi non sono “pesanti” e gli Stati Uniti vanno verso la rinascita industriale

    2 giorni fa
    Lutnick: i dazi non sono “pesanti” e gli Stati Uniti vanno verso la rinascita industriale
  • Caccia all’uomo in tutti gli Stati Uniti per l’assassino di Charlie Kirk

    2 giorni fa
    Caccia all’uomo in tutti gli Stati Uniti per l’assassino di Charlie Kirk
  • Gli Stati Uniti reagiscono alla condanna di Bolsonaro: «caccia alle streghe»

    2 giorni fa
    Gli Stati Uniti reagiscono alla condanna di Bolsonaro: «caccia alle streghe»
  • Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • RSS
  • Termini e Condizioni
  • Privacy
  • Copyright
  • Cookie e Tracciamento
  • Cookie Policy
36 Nazioni, 23 lingue
  • Bulgaro

  • Inglese

  • Cinese

  • Spagnolo

  • Giapponese

  • Coreano

  • Indonesiano

  • Francese

  • Greco

  • Portoghese

  • Olandese

  • Russo

  • Ucraino

  • Rumeno

  • Ceco

  • Slovacco

  • Polacco

  • Turco

  • Persiano

  • Tedesco

  • Svedese

  • Italia
    • Economia
    • Interni
    • Politica
  • Scienza e Tecnologia
  • Esteri
    • Europa
    • Cina
    • Stati Uniti
  • Commenti
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Storia
    • Religione
    • Lo Spettro del comunismo
  • Salute
    • Alimentazione
    • Fitness
    • Benessere
  • Storie di vita
  • Iscriviti alla newsletter
© Copyright The Epoch Times Italia 2025 | Partita I.V.A. 17440661001 | Capitale sociale deliberato: 10.000,00 | R.E.A. RM - 1718529