The Epoch Times Italia è stata iscritta in data 9 gennaio 2025 al n. 1/2025 del Registro Stampa del Tribunale di Roma.
The Epoch Times è una testata indipendente. Privi di editori facoltosi, viviamo in gran parte grazie agli abbonamenti dei lettori e, in parte residuale, dagli introiti pubblicitari derivanti da pochi inserzionisti selezionati.
Epoch Times è un progetto editoriale nato negli Stati Uniti nel 2000, creato da cinesi rifugiati in America perché perseguitati della brutale persecuzione religiosa contro i 100 milioni di praticanti del Falun Gong. Una persecuzione ordinata dal dittatore cinese Jiang Zemin nel 1999, con l’obiettivo dichiarato di annientare questa via di coltivazione spirituale di scuola buddista.
Dai primi giornali distribuiti a mano a Manhattan per denunciare al mondo una persecuzione di cui nessuno in Occidente parlava, alle attuali 23 edizioni in 36 nazioni, il nostro faro è sempre stato uno solo: raccontare al lettore la verità dei fatti.
I giornalisti di Epoch Times, in tutto il mondo, non rispondono a nessun potere, né economico né politico. Il nostro obiettivo è dare un servizio al lettore: raccontare quello che succede nel mondo. Perché l’essere informati è conditio sine qua non dell’essere liberi.
Questo è un giornale che seleziona argomenti e fatti che considera importanti per il lettore in quanto cittadino ed essere umano, per dare al lettore stesso la facoltà di comprendere la realtà e di formarsi una propria opinione su di essa.
Al lettore noi non promettiamo “l’oggettività” assoluta, promessa peraltro vana, soprattutto su temi cruciali come i diritti umani dove è palese uno scontro tra bene e male. Al lettore, noi promettiamo serietà e professionalità. E, soprattutto, onestà assoluta.