-
I Padri fondatori americani e la virtù
«Riteniamo che queste verità siano sacre e innegabili, che tutti gli uomini siano creati uguali e indipendenti, che da questa creazione uguale derivino diritti innati e inalienabili, tra i quali ... -
Natura contro industrializzazione nella poesia di Wordsworth
Il poeta britannico William Wordsworth (1770-1850) non avrebbe saputo cosa fare con il ritmo frenetico della vita moderna. ... -
Glenn Vilppu, maestro di Belle Arti
A quasi novant'anni, il pluripremiato artista e insegnante d'arte Glenn Vilppu non rinuncia a disegnare: disegna ogni giorno ... -
Lo stendardo della Santissima Trinità di Raffaello esposto a New York
Lo Stendardo processionale della Santissima Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di Castello sarà esposto ... -
I pittori Church e Richardt e le cascate del Niagara
Il loro ruggito è intorno a me. Sono sull’orlo delle grandi acque, e il loro inno sale possente ... -
La scuola del fiume Hudson: spiriti affini nella vita e nell’arte
La valle del fiume Hudson, nello Stato di New York, è una delle aree più pittoresche d'America, con ... -
L’arte moderna e “I vestiti nuovi dell’imperatore”
Chiedetelo a qualsiasi scrittore: spesso le intuizioni più felici arrivano subito dopo la fine di un'intervista, quando il ... -
Cinzia Pellegrino: auspico che il Teatro dell’Opera di Roma ospiti ancora Shen Yun
La senatrice Cinzia Pellegrino parlando a The Epoch Times Italia ha rivolto un appello alle istituzioni e al ... -
Il poeta che fondò la democrazia
Lo statista ateniese che per primo affermò il valore della democrazia era un poeta prolifico. I suoi versi ... -
Hans Christian Andersen e I vestiti nuovi dell’imperatore
Nella fiaba I vestiti nuovi dell'imperatore, Hans Christian Andersen racconta argutamente quanto sia importante la verità e come ... -
Lo Squalo, il primo blockbuster estivo che ha rivoluzionato il cinema
"Amity Island aveva tutto: cieli limpidi, onde morbide, acque calde. Ogni estate, migliaia di turisti affollavano le sue ... -
Canaletto appartenuto all’ex premier britannico venduto a cifra record
Video: Reuters Un dipinto di Giovanni Antonio Canal, meglio conosciuto come Canaletto, è stato venduto martedì 1° luglio ... -
Lev Tolstoj e la ricerca del senso della vita
Combattuto tra doveri e necessità, Leone Tolstoj, uno dei più grandi autori russi, abbandonò la vita aristocratica, indossò ... -
Nove anni senza Bud Spencer, il gigante buono del cinema
Oggi si ricorda un’icona del cinema italiano e internazionale, Carlo Pedersoli: in arte Bud Spencer. Con le memorabili ... -
Maria De’ Medici e il mecenatismo mediceo
Tra tutti i capolavori del Louvre, nessuno ha una collocazione più appropriata dei ventiquattro dipinti che esaltano la ... -
Omaggio di uno scrittore alla madre
Quando ero molto piccolo la mamma non guidava, ma era una donna dinamica. Spesso prendevamo il tram per ... -
Dittico Wilton, Riccardo II il re consacrato
Non c’è acqua, in tutto il mare violento e cruccioso, che possa detergere il crisma dall’unto del Signore. ... -
L’arpa nel mito e nella Storia
Il Dagda, dio della mitologia irlandese, possedeva un'arpa diversa da tutte le altre. Chiamata Uaithne, che significa la ... -
C. S. Lewis, l’uomo può davvero controllare la natura?
Lo scrittore e studioso britannico Clive Staples Lewis (1898-1963) ha posto al centro delle proprie opere un "monito" ... -
Il potere curativo della musica
Una bella musica può commuovere chi ascolta fino alle lacrime, mentre un suono acuto può mandare in frantumi ... -
Settima edizione del concorso internazionale di Pittura Figurativa
Il “Concorso Internazionale di Pittura Figurativa” organizzato da New Tang Dynasty Tv prende il via con sommessa solennità. ... -
Il viaggio in l’Italia di Johann Wolfgang von Goethe
Nell'autunno del 1786, a trentasette anni, Johann Wolfgang von Goethe lasciò la Germania e con lo pseudonimo di ... -
Il Christus Triumphans e il Christus Patiens
Breve punto di vista sulla doppia natura, divina e umana di Gesù attraverso i secoli. -
La storia del “mago” Harry Houdini
A quasi un secolo dalla sua morte, ricordiamo ancora il suo nome. Se il cane scappa dal cortile, ... -
La bontà del Cielo è la “chiave”
Chiudiamo gli occhi e cerchiamo di immaginare noi stessi in una versione migliore. Come ci vediamo? Come ci ... -
Il cervello chiede bellezza
Quello che appaga gli occhi può anche curare il cuore, la mente e il corpo. Sotto le volte ... -
Il Canaletto di Robert Walpole all’asta a Londra
Un capolavoro del pittore veneziano Giovanni Antonio Canal, noto come il Canaletto, sta per tornare sul mercato dell'arte. ...