-
L’anno del Cane nell’astrologia cinese
Nel calendario cinese tradizionale ogni anno è rappresentato in maniera ciclica da uno dei dodici animali dello zodiaco cinese. Il nuovo anno (lunisolare), che avrà inizio il 16 febbraio 2018, sarà ... -
Arie famose, ‘Chi mi frena in tal momento’ di Donizetti
Nella sua laboriosa carriera, Gaetano Donizetti ha composto arie per più di settanta opere, tra le quali spicca ... -
Antica saggezza benevolente cinese: «Tenere la rete aperta da una parte»
Intorno al 1766 a.C., l'ultimo sovrano della dinastia Xia era un tiranno spietato e dissoluto e questo creava grande ... -
Il rispetto per il maestro nella cultura tradizionale cinese
Rispettare i maestri e fare tesoro della virtù sono valori fondamentali dell’etica tradizionale cinese. Nella Storia i maestri ... -
Perchè una nave cinese di 2000 anni fa è ancora attuale
Quasi un secolo prima che Colombo attraversasse l'oceano per raggiungere l'America, l'ammiraglio cinese Zheng He aveva iniziato la ... -
Antica saggezza per gestire i conflitti con un oceano di tolleranza
Sembra ormai che ogni giorno escano nuove notizie di gravi episodi di violenza innescati da motivi futili, e ... -
Dieci anni fa moriva Luciano Pavarotti
«Penso che una vita spesa per la musica sia una vita spesa in bellezza ed è a questo ... -
Rispetto e cura verso tutti, nell’educazione dell’antica Cina
Il classico Regole per essere un buon bambino e studente (Di Zi Gui 弟子规) è un testo tradizionale ... -
Il Grande Libro della Storia, lo ‘specchio’ degli imperatori cinesi
L'imperatore Taizong della dinastia Tang (618-907) una volta chiese allo storico Chu Suiliang, che registrava meticolosamente le sue ... -
Il Tao secondo Socrate
Che cosa possono avere in comune i coltivatori taoisti dell'antica Cina, che si ritiravano nelle grotte in cerca ... -
Le “Dame di corte con i capelli adornati di fiori” di Zhou Fang
Che siano gli abiti indossati dalla First Lady, dalle celebrità alla serata degli Oscar o dalle signore dell'alta ... -
Riscoprire la propria buona natura innata nel ‘Classico dei tre caratteri’
Il Classico dei tre caratteri (o 三字經 Sānzìjīng) è il più noto classico cinese per bambini. Scritto da ... -
L’antico gioco del Go segue il modello di cielo e terra
Un gioco di strategia inventato per migliorare il carattere morale: secondo le leggende cinesi, questa è stata l'origine ... -
La semplice logica della fiducia
Nella lingua e nell'autentica cultura cinese, il carattere 信 (xìn) se usato come sostantivo si riferisce a una ... -
Arie famose, O soave fanciulla
Dall’opera La Bohème, quando il poeta Rodolfo si innamora di Mimì, nasce una delle arie più romantiche, piacevoli e ... -
Il magico incontro di Bao Xuan
Di umili origini, Bao Xuan visse durante la dinastia Han occidentale, 2 mila anni fa. Il suo ... -
I ‘veri Tesori’ dello Stato di Wei
Antica storia tradizionale cinese tratta da: 'Shuo Yuan' o 'Il Giardino dei discorsi', storie e racconti dello studioso confuciano Liu ... -
Umiltà e rispetto nell’antica Cina
Il classico Regole per essere un buon bambino e studente è un testo tradizionale cinese, che insegna ai bambini ... -
Le celebri arie di Verdi, La donna è mobile (Rigoletto)
Il compositore Giuseppe Verdi ha saputo guadagnarsi il calore del pubblico a livello internazionale grazie alla sua creatività ... -
Arie famose, Il lamento di Didone
Il compositore barocco Henry Purcell ha composto la sua grande opera Didone ed Enea ispirandosi all’Eneide del poeta latino ... -
Sostituire asce e scudi con giada e seta
In cinese, l’espressione 'sostituire asce e scudi con giada e seta' significa trasformare l'ostilità in amicizia. È usata ... -
Il principio di Creazione nell’arte e nella letteratura
Joseph Haydn, noto compositore austriaco del Settecento, è considerato il padre della sinfonia e del quartetto d’archi, nonché ... -
Mao e lo sterminio dei proprietari terrieri
La parola 'classicidio' indica lo sterminio di una classe sociale, piuttosto che di un'etnia, di una razza o ... -
L’assedio di Changchun, storia di una città ridotta alla fame
Il 23 maggio 1948, in piena guerra civile cinese, la città nazionalista di Changchun, nel nordest della Cina, ... -
Storie sul rispetto per i genitori dagli antichi testi cinesi
Il classico Regole per essere un buon bambino e studente (Di Zi Gui) è un testo tradizionale cinese, ... -
Il Cuju, l’antenato cinese del calcio
Secondo la Fifa, la prima forma di calcio è un'invenzione cinese. L'antico gioco cinese chiamato Cuju, risalente a oltre 2.400 anni ... -
Il segreto nel carattere cinese per ‘nemico’
Quando si è in conflitto con qualcuno per questioni di interesse, è possibile che lo si consideri un ...