Chi siamo
  • Italia
  • Esteri
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza e Tecnologia
  • Commenti
  • Iscriviti alla newsletter
Chiudi
  • Italia
    • Economia
    • Interni
    • Politica
  • Scienza e Tecnologia
  • Esteri
    • Europa
    • Cina
    • Stati Uniti
  • Commenti
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Storia
    • Religione
    • Lo Spettro del comunismo
  • Salute
    • Alimentazione
    • Fitness
    • Benessere
  • Storie di vita
  • Iscriviti alla newsletter

Storia

  • I Padri fondatori americani e la virtù

    I Padri fondatori americani e la virtù

    «Riteniamo che queste verità siano sacre e innegabili, che tutti gli uomini siano creati uguali e indipendenti, che da questa creazione uguale derivino diritti innati e inalienabili, tra i quali ...
  • 36 anni fa il massacro di Piazza Tienanmen

    36 anni fa il massacro di Piazza Tienanmen

    Il 4 giugno 1989 l'esercito del Partito comunista cinese massacra in piazza Tienanmen centinaia (forse migliaia) di manifestanti ...
  • Eleonora d’Aquitania, Il destino di una principessa medievale

    Eleonora d’Aquitania, Il destino di una principessa medievale

    Al giorno d'oggi ogni bambina attraversa una fase in cui desidera essere una principessa. I genitori sono costretti ...
  • L’alba del globalismo europeo nel tardo 1400

    L’alba del globalismo europeo nel tardo 1400

    Alla fine del Quattrocento, l’Europa disponeva di una tecnologia navale sufficientemente avanzata da rendere possibili le traversate oceaniche. ...
  • La forza e l’eredità dell’opera romantica

    La forza e l’eredità dell’opera romantica

    Quando le notizie della Rivoluzione americana attraversarono l'Europa, emersero idee sulla libertà individuale e sul nazionalismo, dando inizio ...
  • Riportato alla luce un grande relitto medievale a Barcellona

    Riportato alla luce un grande relitto medievale a Barcellona

    Video: Reuters Durante gli scavi di un’ex pescheria a Barcellona, un gruppo di archeologi ha riportato alla luce ...
  • 50 anni fa finiva la guerra in Vietnam

    50 anni fa finiva la guerra in Vietnam

    Il 30 aprile 1975, con la caduta di Saigon, si ricorda la fine della guerra del Vietnam, che ...
  • Festa della Liberazione, Mussolini e i segreti di Londra

    Festa della Liberazione, Mussolini e i segreti di Londra

    Oggi, 25 aprile 2025, l’Italia celebra la Festa della Liberazione, un giorno simbolo della fine dell’occupazione nazista e ...
  • 10 anni fa il terremoto che ha devastato il Nepal

    10 anni fa il terremoto che ha devastato il Nepal

    Venerdì (25 aprile) segna il decimo anniversario di un devastante terremoto di magnitudo 7,8 che colpì il Nepal, ...
  • Nixon e il Watergate, l’ombra di un Presidente

    Nixon e il Watergate, l’ombra di un Presidente

    Il 22 aprile 1994 moriva a New York Richard Milhous Nixon, il 37esimo presidente degli Stati Uniti d'America. ...
  • Settant’anni fa moriva Albert Einstein

    Settant’anni fa moriva Albert Einstein

    Il 18 aprile 1955 moriva Albert Einstein, uno dei più grandi scienziati della Storia, il cui lavoro ha ...
  • L’(in)affondabile illusione, perché il Titanic è affondato il 14 aprile 1912

    L’(in)affondabile illusione, perché il Titanic è affondato il 14 aprile 1912

    Il Titanic, l'inaffondabile, naufraga il 14 aprile 1912. Quando, quattro giorni prima, il gioiello della White Star Line ...
  • 11 aprile 1961, il processo Eichmann svela la «banalità del male»

    11 aprile 1961, il processo Eichmann svela la «banalità del male»

    «Salterò nella mia tomba ridendo, perché la sensazione di avere sulla coscienza cinque milioni di esseri umani è ...
  • La scala miracolosa

    La scala miracolosa

    Nel Nuovo Messico, a Santa Fe, nella piccola Cappella di Loretto c'è una scala a chiocciola nota a ...
  • Tommaso Moro, istruzione antica saggezza e virtù

    Tommaso Moro, istruzione antica saggezza e virtù

    Nel corso dei secoli, gli elementi alla base di una buona istruzione non variano. La natura umana non ...
  • L’architettura cinese è una una miniatura del cosmo

    L’architettura cinese è una una miniatura del cosmo

    L'architettura moderna si proietta verso il cielo, dichiarando il proprio dominio su noi semplici esseri umani. Non ci ...
  • Boezio e la Consolazione della Filosofia

    Boezio e la Consolazione della Filosofia

    Nel 1891, l'accademico britannico Hugh Fraser Stewart descrisse La Consolazione della filosofia come «l'esempio più interessante di letteratura ...
  • Un medico tormentato e il Dizionario Oxford

    Un medico tormentato e il Dizionario Oxford

    Ci sono voluti oltre 50 anni per pubblicare la prima edizione dell'Oxford English Dictionary. Il progetto ebbe inizio ...
  • Il 16 marzo 1978 veniva rapito Aldo Moro

    Il 16 marzo 1978 veniva rapito Aldo Moro

    Aldo Moro è stato molto più di un normale politico: era uno statista (termine ormai caduto in disuso) ...
  • Thomas Hobbes e l’importanza della Storia

    Thomas Hobbes e l’importanza della Storia

    Il concetto di diritti naturali sviluppato dai Padri Fondatori si deve in parte a Thomas Hobbes, il cui ...
  • Matrix of Liberty, il monumento nazionale agli antenati americani

    Matrix of Liberty, il monumento nazionale agli antenati americani

    Alcune sculture che celebrano il passato dell'America sono note a molti, come il monumento a Washington, l'obelisco che ...
  • Benjamin Franklin, dalle taverne alla guerra di indipendenza

    Benjamin Franklin, dalle taverne alla guerra di indipendenza

    «Quale nuova storia avete sentito di recente che sia piacevole da raccontare in una conversazione? Avete sentito ultimamente ...
  • La storia del ponte di Brooklyn

    La storia del ponte di Brooklyn

    Il 24 maggio 1883, dopo lunghi anni di progettazione e costruzione e numerose battute d'arresto, il ponte di ...
  • Come gli antichi romani hanno plasmato il mondo moderno

    Come gli antichi romani hanno plasmato il mondo moderno

    Molto si può imparare riconoscendo le radici della nostra società nella civiltà romana classica. Probabilmente nessun'altra civiltà ha ...
  • L’intelligenza artificiale per decifrare i papiri carbonizzati di Ercolano

    L’intelligenza artificiale per decifrare i papiri carbonizzati di Ercolano

    Gli scienziati sperano che una combinazione di intelligenza artificiale ed esperienza umana possa aiutare a decifrare gli antichi ...
  • John Stuart Mill e la libertà di espressione

    John Stuart Mill e la libertà di espressione

    Nel 1859, il filosofo britannico John Stuart Mill scrisse Sulla Libertà, un saggio conciso, tagliente e definivo sulla ...
  • Poesie di Michelangelo, dipingere l’immortalità

    Poesie di Michelangelo, dipingere l’immortalità

    Non occorre osservare a lungo la Cappella Sistina per capire che Michelangelo (M. Buonarroti, Caprese 6 marzo 1475 ...
1 2 3 »

Notizie principali

  • Borsellino: polizia di Stato ricorda anniversario strage via d’Amelio

    Ieri
    Borsellino: polizia di Stato ricorda anniversario strage via d’Amelio
  • La grande veglia a Washington: basta alla repressione del Falun Gong

    Ieri
    La grande veglia a Washington: basta alla repressione del Falun Gong
  • Kennedy: gli Stati Uniti respingono il nuovo trattato pandemico dell’Oms

    Ieri
    Kennedy: gli Stati Uniti respingono il nuovo trattato pandemico dell’Oms
  • Israele e Siria concordano il cessate il fuoco

    Ieri
    Israele e Siria concordano il cessate il fuoco
  • Le quote segrete della Cina per le terre rare

    2 giorni fa
    Le quote segrete della Cina per le terre rare
  • Kallas: nuove sanzioni Ue per strozzare l’economia russa

    2 giorni fa
    Kallas: nuove sanzioni Ue per strozzare l’economia russa
  • Terremoto di magnitudo 4.0 ai Campi Flegrei scuote Napoli

    2 giorni fa
    Terremoto di magnitudo 4.0 ai Campi Flegrei scuote Napoli
  • Tsmc e la nuova geografia della produzione dei chip

    2 giorni fa
    Tsmc e la nuova geografia della produzione dei chip
  • Manifestazione a Washington contro la persecuzione del Falun Gong

    2 giorni fa
    Manifestazione a Washington contro la persecuzione del Falun Gong
  • Hezbollah vuole davvero deporre le armi e diventare un partito politico?

    2 giorni fa
    Hezbollah vuole davvero deporre le armi e diventare un partito politico?
  • Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • RSS
  • Termini e Condizioni
  • Privacy
  • Copyright
  • Cookie e Tracciamento
  • Cookie Policy
36 Nazioni, 23 lingue
  • Bulgaro

  • Inglese

  • Cinese

  • Spagnolo

  • Giapponese

  • Coreano

  • Indonesiano

  • Francese

  • Greco

  • Portoghese

  • Olandese

  • Russo

  • Ucraino

  • Rumeno

  • Ceco

  • Slovacco

  • Polacco

  • Turco

  • Persiano

  • Tedesco

  • Svedese

  • Italia
    • Economia
    • Interni
    • Politica
  • Scienza e Tecnologia
  • Esteri
    • Europa
    • Cina
    • Stati Uniti
  • Commenti
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Storia
    • Religione
    • Lo Spettro del comunismo
  • Salute
    • Alimentazione
    • Fitness
    • Benessere
  • Storie di vita
  • Iscriviti alla newsletter
© Copyright The Epoch Times Italia 2025 | Partita I.V.A. 17440661001 | Capitale sociale deliberato: 10.000,00 | R.E.A. RM - 1718529