Chi siamo
  • Italia
  • Esteri
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza e Tecnologia
  • Commenti
  • Iscriviti alla newsletter
Chiudi
  • Italia
    • Economia
    • Interni
    • Politica
  • Scienza e Tecnologia
  • Esteri
    • Europa
    • Cina
    • Stati Uniti
  • Commenti
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Storia
    • Religione
    • Lo Spettro del comunismo
  • Salute
    • Alimentazione
    • Fitness
    • Benessere
  • Storie di vita
  • Iscriviti alla newsletter

Storia

  • L’antico gioco del Go segue il modello di cielo e terra

    L’antico gioco del Go segue il modello di cielo e terra

    Un gioco di strategia inventato per migliorare il carattere morale: secondo le leggende cinesi, questa è stata l'origine del weiqi, il gioco comunemente conosciuto in Occidente con il suo nome ...
  • La semplice logica della fiducia

    La semplice logica della fiducia

    Nella lingua e nell'autentica cultura cinese, il carattere 信 (xìn) se usato come sostantivo si riferisce a una ...
  • Il magico incontro di Bao Xuan

    Il magico incontro di Bao Xuan

    Di umili origini, Bao Xuan visse durante la dinastia Han occidentale, 2 mila anni fa. Il suo mentore ...
  • I ‘veri Tesori’ dello Stato di Wei

    I ‘veri Tesori’ dello Stato di Wei

    Antica storia tradizionale cinese tratta da: 'Shuo Yuan' o 'Il Giardino dei discorsi', storie e racconti dello studioso confuciano Liu ...
  • Umiltà e rispetto nell’antica Cina

    Umiltà e rispetto nell’antica Cina

    Il classico Regole per essere un buon bambino e studente è un testo tradizionale cinese, che insegna ai bambini ...
  • Sostituire asce e scudi con giada e seta

    Sostituire asce e scudi con giada e seta

    In cinese, l’espressione 'sostituire asce e scudi con giada e seta' significa trasformare l'ostilità in amicizia. È usata ...
  • Mao e lo sterminio dei proprietari terrieri

    Mao e lo sterminio dei proprietari terrieri

    La parola 'classicidio' indica lo sterminio di una classe sociale, piuttosto che di un'etnia, di una razza o ...
  • L’assedio di Changchun, storia di una città ridotta alla fame

    L’assedio di Changchun, storia di una città ridotta alla fame

    Il 23 maggio 1948, in piena guerra civile cinese, la città nazionalista di Changchun, nel nordest della Cina, ...
  • Storie sul rispetto per i genitori dagli antichi testi cinesi

    Storie sul rispetto per i genitori dagli antichi testi cinesi

    Il classico Regole per essere un buon bambino e studente (Di Zi Gui) è un testo tradizionale cinese, ...
  • Il Cuju, l’antenato cinese del calcio

    Il Cuju, l’antenato cinese del calcio

    Secondo la Fifa, la prima forma di calcio è un'invenzione cinese. L'antico gioco cinese chiamato Cuju, risalente a oltre 2.400 anni ...
  • Il segreto nel carattere cinese per ‘nemico’

    Il segreto nel carattere cinese per ‘nemico’

    Quando si è in conflitto con qualcuno per questioni di interesse, è possibile che lo si consideri un ...
  • Come i cinesi spiegavano i sogni

    Come i cinesi spiegavano i sogni

    Il famoso saggio teorico Sull’uguaglianza delle cose dell’antico maestro taoista e filosofo Zhuang Zi, si conclude con un ...
  • Il Tao, Confucio e Laozi

    Il Tao, Confucio e Laozi

    Laozi e Confucio, i due saggi più famosi della Storia cinese, apparvero nello stesso periodo, circa 2500 anni ...
  • Come mantenere i buoni propositi con la saggezza cinese

    Come mantenere i buoni propositi con la saggezza cinese

    Già dimenticati i buoni propositi per il nuovo anno? Lao Zi disse: «Un viaggio di migliaia di miglia ...
  • Modi di dire cinesi, un’oca selvatica porta un messaggio da lontano

    Modi di dire cinesi, un’oca selvatica porta un messaggio da lontano

    Le oche selvatiche sono uccelli migratori che percorrono ogni anno grandi distanze su rotte ben stabilite da nord ...
  • La pietà filiale nella cultura tradizionale cinese

    La pietà filiale nella cultura tradizionale cinese

    Si diceva: «La pietà filiale è la più importante delle virtù». Essenza stessa della cultura cinese, la pietà ...
  • Il primo imperatore della Cina, Qin Shi Huang

    Il primo imperatore della Cina, Qin Shi Huang

    Sebbene l’imperatore Qin Shi Huang abbia governato per soli dodici anni e la sua dinastia sia finita dopo ...
  • L’imperatore Shun

    L’imperatore Shun

    L’imperatore Yao vedendo che suo figlio Dan Zhu non aveva i requisiti giusti per succedergli al trono, si ...
  • Yue Fei, il generale simbolo di lealtà nella storia cinese

    Yue Fei, il generale simbolo di lealtà nella storia cinese

    Yue Fei (1103-1142 d.C.) è stato uno dei più celebri generali cinesi. Nato alla fine della dinastia Song del ...
  • Zhang Sanfeng, l’incredibile immortale del monte Wudang

    Zhang Sanfeng, l’incredibile immortale del monte Wudang

    Zhang Sanfeng, noto anche come Chang San-Feng, Zhang Junbao o Chang Chun Pa, fu un leggendario taoista della ...
  • Kublai Khan, il Saggio Khan fondatore della dinastia Yuan in Cina

    Kublai Khan, il Saggio Khan fondatore della dinastia Yuan in Cina

    Kublai Khan (1215 -1294) era il nipote di quel Gengis Khan che unificò la Cina e pose fine ...
  • Gengis Khan, il grande fondatore dell’impero mongolo

    Gengis Khan, il grande fondatore dell’impero mongolo

    Gengis Khan (1162-1227 d.C.), noto anche come Chingis Khan, fu il fondatore dell'impero mongolo e il suo primogenito ...
  • Yang Yanzhao, un grande generale a guardia del confine Nord

    Yang Yanzhao, un grande generale a guardia del confine Nord

    Yang Yanzhao (958-1014 d.C.) era un noto generale della dinastia Song del Nord. Protesse il confine nord della dinastia Song ...
  • Li Bai, il saggio della poesia

    Li Bai, il saggio della poesia

    Li Bai (701-762 d.C.) è stato un famoso poeta della dinastia Tang, definito il ‘Saggio della poesia’, ha lasciato ai ...
  • Zhuge Liang, simbolo di intelligenza e strategia

    Zhuge Liang, simbolo di intelligenza e strategia

    Zhuge Liang (181 – 234 d.C.) è stato un rinomato consulente politico, stratega militare e genio della meccanica ...
  • Taizong della dinastia Tang, l’imperatore cinese più rispettato

    Taizong della dinastia Tang, l’imperatore cinese più rispettato

    Li Shimin (599 – 649 d.C.), il secondo imperatore della dinastia Tang, conosciuto come l’imperatore Taizong, fu riverito ...
  • Sun Quan, maestro selezionatore di talenti per il regno

    Sun Quan, maestro selezionatore di talenti per il regno

    Sun Quan fu il fondatore del Regno Wu di Oriente durante il periodo dei Tre Regni (Cao-Wei, Shu-Han ...
« 1 2 3 4 »

Notizie principali

  • La von der Leyen propone lo “scudo stellare” europeo

    15:24
    La von der Leyen propone lo “scudo stellare” europeo
  • Regionali Puglia, Decaro ruba la scena a Emiliano

    11:24
    Regionali Puglia, Decaro ruba la scena a Emiliano
  • Trump torna sull’Ucraina: incontrerò Putin entro due settimane

    5:59
    Trump torna sull’Ucraina: incontrerò Putin entro due settimane
  • Bessent: se la Cina continua così a livello commerciale sarà rottura totale

    2 giorni fa
    Bessent: se la Cina continua così a livello commerciale sarà rottura totale
  • Putin “sostituisce” Assad con al-Shara per non perdere la Siria

    2 giorni fa
    Putin “sostituisce” Assad con al-Shara per non perdere la Siria
  • Regionali Campania, De Luca boicotta “l’alleato” Fico

    2 giorni fa
    Regionali Campania, De Luca boicotta “l’alleato” Fico
  • Ministro degli Esteri ungherese: continueremo a comprare gas e petrolio russi

    2 giorni fa
    Ministro degli Esteri ungherese: continueremo a comprare gas e petrolio russi
  • Regionali Veneto, Zaia capolista in tutte le province

    2 giorni fa
    Regionali Veneto, Zaia capolista in tutte le province
  • Trump: colpiremo i narcotrafficanti in territorio venezuelano

    2 giorni fa
    Trump: colpiremo i narcotrafficanti in territorio venezuelano
  • Israele non ha intenzione di rilasciare i “superterroristi” palestinesi

    3 giorni fa
    Israele non ha intenzione di rilasciare i “superterroristi” palestinesi
  • Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • RSS
  • Termini e Condizioni
  • Privacy
  • Copyright
  • Cookie e Tracciamento
  • Cookie Policy
36 Nazioni, 23 lingue
  • Bulgaro

  • Inglese

  • Cinese

  • Spagnolo

  • Giapponese

  • Coreano

  • Indonesiano

  • Francese

  • Greco

  • Portoghese

  • Olandese

  • Russo

  • Ucraino

  • Rumeno

  • Ceco

  • Slovacco

  • Polacco

  • Turco

  • Persiano

  • Tedesco

  • Svedese

  • Italia
    • Economia
    • Interni
    • Politica
  • Scienza e Tecnologia
  • Esteri
    • Europa
    • Cina
    • Stati Uniti
  • Commenti
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Storia
    • Religione
    • Lo Spettro del comunismo
  • Salute
    • Alimentazione
    • Fitness
    • Benessere
  • Storie di vita
  • Iscriviti alla newsletter
© Copyright The Epoch Times Italia 2025 | Partita I.V.A. 17440661001 | Capitale sociale deliberato: 10.000,00 | R.E.A. RM - 1718529