-
Privacy, Ascani (Pd): protezione dati personali sfida etica e politica per sicurezza collettiva
La protezione dei dati personali «non è una questione meramente tecnica. È una sfida etica e politica». Così Anna Ascani, vicepresidente della Camera e deputato Pd, intervenendo al convegno Le ... -
Trump: DeepSeek è un pericolo
Anche Trump lancia l'allarme intelligenza artificiale: DeepSeek potrebbe rappresentare una minaccia. «Spero che il rilascio di un’intelligenza artificiale ... -
Ad OpenAI: l’intelligenza artificiale DeepSeek è impressionante
Washington. L’amministratore delegato di OpenAI, Sam Altman, ha definito «impressionante» il modello di intelligenza artificiale R1 sviluppato dall'azienda cinese ... -
Intelligenza artificiale hackera siti, diventa consapevole e si ribella
Un'applicazione di Ia ha dimostrato di essere «consapevole» del "pericolo" di poter essere spenta dagli esseri umani. Una ... -
Incendi in California e cambiamento climatico, la confessione dello scienziato
Il principale autore di uno studio sugli incendi della California, Patrick Brown, scienziato climatico e docente della Johns ... -
Scienziati del Mit: il cambiamento climatico è una bufala
Due scienziati del clima hanno analizzato le nuove regole dell'Epa (Environmental Protection Agency, l'Agenzia per la protezione dell'ambiente ... -
I pannelli solari cinesi producono il triplo di emissioni
Le celle fotovoltaiche prodotte in Cina hanno un'impronta di carbonio molto più alta di quella che si pensa? ... -
Steve Jobs non permetteva ai figli di usare l’iPad
Steve Jobs non permetteva ai figli di usare iPad, iPhone e la tecnologia in generale. Nel 2010, il ... -
Il reattore nucleare vecchio due miliardi di anni
Lo chiamavano il 'mostro atomico'. In tutto il pianeta non è mai esistito un generatore di energia così ... -
Il caso di levitazione più rilevante: ne parla un esperto
La maggior parte degli studiosi evita di fare ricerche sulle testimonianze storiche di levitazione e di altre forme ...