-
Arrestate 44 persone che volevano citare in giudizio Jiang Zemin
Le autorità comuniste hanno arrestato decine di cittadini che hanno tentato di presentare delle denunce legali contro l'ex leader del Partito Jiang Zemin. Lo ha riferito un'organizzazione estera attiva nella ... -
‘Morte al Partito’, la parola più censurata su WeChat in Cina
Un recente rapporto ha riscontrato che le parole più censurate su WeChat cinese, nota app che unisce messaggistica, ... -
La persecuzione del Falun Gong vissuta da una praticante cinese
Il 20 luglio del 1999 Jiang Zemin ha lanciato in Cina la persecuzione contro il Falun Gong, una ... -
20 luglio: perchè è una data importante
Da 16 anni in Cina decine di milioni di persone innocenti stanno subendo una persecuzione brutale, che comprende ... -
I ragazzi di Ride2Freedom, quando per aiutare gli altri l’età non conta
Un gruppo di ragazzi più o meno adolescenti e provenienti da 14 differenti Paesi, ha avviato con perseveranza ... -
Avvocato cinese dei diritti umani prelevata a casa dalla polizia
Wang Yu, noto avvocato per i diritti umani, ha difeso molti clienti in casi politicamente sensibili, tra cui ... -
Aumentano le denunce contro Jiang Zemin, ma il Pcc non sa che fare
Da quando stanno fioccando tantissime denunce contro Jiang Zemin, ex leader del Partito Comunista Cinese (Pcc), i funzionari ... -
5 carceri cinesi dalle dimensioni di piccole città
Diffusa per tutta la Cina c'è una vasta rete di campi di lavoro e centri di detenzione amministrati ... -
Direttore di rivista: Il mondo deve conoscere le denunce contro Jiang Zemin
Dalla fine di maggio oltre 10 mila cittadini cinesi hanno presentato le loro denunce penali contro Jiang Zemin, ex capo ... -
In Cina lo Stato di diritto è minato dai processi giudiziari
In Cina un avvocato che ha accettato di difendere un cliente accusato per la sua fede, potrebbe andare ... -
Cina, la caduta di un torturatore comunica vento di cambiamento politico
Il più potente funzionario giudiziario di una popolosa provincia nord-orientale della Cina è stato improvvisamente abbattuto, dopo essere ... -
Chiamata alle Nazioni Unite: «stop al traffico d’organi in Cina»
GINEVRA – A distanza di sei mesi da quando il governo cinese ha annunciato di voler porre fine ... -
L’eredità perduta di un funzionario con un’idea diversa della Cina
Quando Qiao Shi, in passato terzo uomo più potente in Cina, è morto il 14 giugno, doveva essere ... -
Taiwan chiude il turismo dei trapianti d’organi
Il Parlamento di Taiwan ha apportato alcune modifiche alla sua legge sui trapianti. L'intenzione è di criminalizzare il ... -
Regime cinese riconosce denunce contro ex dittatore: «senza precedenti»
Cittadini cinesi perseguitati denunciano il loro carnefice ed ex leader del regime. Fin qui niente di così strano. ... -
Cittadini cinesi denunciano per crimini contro l’umanità l’ex dittatore Jiang Zemin
A maggio dei coraggiosi cittadini cinesi hanno presentato denunce penali nei massimi tribunali della Cina, chiedendo la condanna ... -
Ex giornalista del Quotidiano del Popolo: non c’è niente di male nel Falun Gong
Il Partito Comunista deve spiegare ai Cinesi perché perseguita un popolare gruppo di meditazione che reca solo benefici ... -
Medico cinese ammette l’estrazione di organi dai praticanti del Falun Gong vivi
Un importante medico militare cinese in pensione è stato colto in fragrante, durante una telefonata di un gruppo ... -
Regime cinese ammette sottrazione di organi da persone vive
Il Partito Comunista Cinese (PCC) ha indirettamente ammesso l'esistenza di un mercato nero e di una rete su ... -
Registrazioni telefoniche rivelano la conoscenza della raccolta di organi da parte dei vertici cinesi
I funzionari che rispondevano al telefono – tra di loro alcuni dei più potenti uomini del Partito Comunista ...