-
Daniil Trifonov e il concerto per pianoforte N.23 K 488 di Mozart
Il Concerto per pianoforte No. 23 in La maggiore K 488 di Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791) è considerato da alcuni come una delle sue migliori composizioni e fa parte del ... -
Musica Barocca a Venezia: cantate di Vivaldi e altro ancora
Per chiudere la stagione 2015/2016, il Centro Veneziano di Musica Barocca ha scelto di dare vita alle cantate ... -
Poesie e dipinti ispirati alla Primavera
L’arrivo della primavera porta con se la rinascita della vita. Nel corso del tempo, poeti e pittori si ... -
Musica barocca, la Gavotte della Suite in la minore di Rameau
Jean-Philippe Rameau (1683-1764) è stato uno dei più importanti compositori francesi della musica barocca. Una delle sue composizioni, Gavotte ... -
Celebri arie di Iolanta, l’ultima opera di Čajkovskij
In un castello delle montagne francesi della Provenza abita la giovane Iolanta. La sua storia appartiene all'ultima opera ... -
Il volo del calabrone di Rimskij Korzakov
Il volo dei calabrone è una composizione famosa di Rimskij Korzakov nella quale il compositore russo riesce a ... -
Celebri arie dell’oratorio Elia di Mendelssohn
Il compositore tedesco Felix Mendelssohn si è ispirato al grande profeta Elia e al suo annuncio della perenne ... -
J.S.Bach, Suite inglese n.2 in la minore BWV 807
La Suite inglese n. 2 in la minore fa parte di un gruppo di 6 suites composte da ... -
Shen Yun Performing Arts, lo spettacolo incanta il pubblico di tutto il mondo
Quasi completamente perduta in Oriente, l'essenza di una cultura millenaria risorge in Occidente. Questo è il nono articolo di una ... -
Il Sestetto Stradivari a Roma in un concerto dedicato a Čajkovskij e Korsakov
Il Sestetto Stradivari, interamente composto da musicisti dell'Orchestra di Santa Cecilia di Roma, dopo il successo nella passata ... -
Beethoven, Sonata per corno e pianoforte in fa maggiore, op. 17
Beethoven compose la sonata per corno e pianoforte op. 17 nel 1800 per Jan Vaclav Stich (italianizzato in ... -
Arte divina, la genialità di Shen Yun Performing Arts – I costumi, tradizione e fashion
Quasi completamente perduta in Oriente, l'essenza di una cultura millenaria risorge in Occidente. Questo è il sesto articolo di una ... -
Il Concorso internazionale di Pianoforte di NTD Tv
I pianisti che amano veramente la musica classica e vogliono avere una carriera come solisti, interpretare incantando il pubblico ... -
Alla Scala Riccardo Chailly dirige un programma di Cherubini e Verdi
Nell'ambito della stagione sinfonica alla Scala il direttore Riccardo Chailly ha scelto per le serate del 17, 19 ... -
Arte divina, la genialità di Shen Yun Performing Arts – I materiali scenici di Shen Yun
Quasi completamente perduta in Oriente, l'essenza di una cultura millenaria risorge in Occidente. Questo è il settimo articolo di una ... -
Arte divina, la genialità di Shen Yun Performing Arts – I miti e le leggende della Cina
Quasi completamente perduta in Oriente, l'essenza di una cultura millenaria risorge in Occidente. Questo è il quarto articolo di una ... -
Le celebri arie dell’opera Hänsel und Gretel
Hänsel und Gretel è una delle opere romantiche più amate da grandi e piccoli che Engelbert Humperdinck compose ... -
Chopin, studio op.10 n.4
Chopin pubblicò la raccolta di studi op.10 nel 1833. Questa raccolta comprende 12 studi che, insieme ai 12 ... -
Monteverdi, Vespro della Beata Vergine
Il Vespro della Beata Vergine è stato pubblicato da Claudio Monteverdi a Venezia nel 1610. Non si sa ... -
Il celebre balletto Don Chisciotte
Nel mondo dell'arte, della musica e della danza, molti si sono ispirati al Don Chisciotte dello scrittore spagnolo ... -
Il ‘Giorno dell’uomo’ nella cultura tradizionale cinese
I compleanni sono occasioni speciali, ricche di significato. Spesso un momento di festa offre la possibilità di rinnovarsi ... -
Le divinità del nuovo anno cinese
Il nuovo anno lunare, che quest'anno è cominciato l'8 febbraio, viene celebrato in Cina e in altri Paesi ... -
Giovani grandi pianisti scoperti da NTDTV, Joseph Choi
Joseph Choi ha iniziato lo studio del pianoforte all'età di 6 anni con Ellen Masaki e a 10 ... -
Lo Schiaccianoci alla Scala di Milano
Con il Corpo di Ballo e l'Orchestra del Teatro alla Scala, sotto la direzione di Vladimir Fedoseyev, verrà ... -
Celebrità nate nell’Anno della Scimmia
Le persone nate nell'Anno della Scimmia sono generalmente di bell'aspetto, furbe e intelligenti, con una personalità affascinante. Lavorano ... -
La storia di Sun Wukong, il Re Scimmia
Il Re Scimmia è tra I protagonisti di Viaggio verso Occidente, uno dei quattro più grandi capolavori della letteratura ... -
La Cina nella cultura teatrale dell’Operetta italiana
Negli anni 20 del 20esimo secolo, l’orientalismo e il fascino di Paesi ancora sconosciuti come la Cina con ...