-
Requiem di Verdi, l’orchestra del Teatro alla Scala diretta da Zubin Metha
Sotto la direzione di Zubin Metha e il maestro Bruno Casoni, l'Orchestra e il Coro del Teatro alla Scala presentano il 29 e 30 settembre il Requiem di Verdi, con le celebri ... -
Separazioni, riunioni e tradizioni della Festa cinese di Metà Autunno
La Festa di Metà Autunno, che quest'anno è caduta il 27 settembre, è una delle più antiche e ... -
Le celebri arie dell’opera Cosi fan tutte di Mozart
Il compositore austriaco Wolfgang Amadeus Mozart scrisse sotto incarico nel 1790 l'opera Cosi fan tutte, dopo il successo ... -
Le migliori arie di Rossini: largo al factotum
In compagnia del magico suono dell'Orchestra di Andre Rieu, il tenore olandese Morschi Franz canta la cavatina Largo ... -
Le migliori arie di Rossini: “All’ombra amena del Giglio d’Or”
Il soprano Eleonora Buratto canta la celebre aria di Gioachino Rossini, All'ombra amena del Giglio, dall'opera Il Viaggio ... -
Avere la bocca come un torrente
Durante gli inizi della dinastia Jin (265-439 d.C.) viveva un famoso studioso di nome Guo Xiang che sin ... -
Luo Guanzhong e il suo “Romanzo dei tre regni”
Luo Guanzhong, vissuto dalla fine della dinastia Yuan all'inizio della dinastia Ming, è stato accreditato come l'autore di Romanzo ... -
La campagna cinese per respingere i barbari che aprì la Via della Seta
Più di duemila anni fa la dinastia Han aveva unificato la Cina e cercava di espandersi verso nord ... -
Gli imperatori cinesi che conquistavano cuori e menti
I leader, siano essi presidenti, amministratori delegati, manager o genitori, tutti devono faticare per ottenere e mantenere la ... -
Yang solare, benessere estivo e medicina cinese
La bella stagione è il momento dell'anno migliore per passare più tempo all’aperto. L’estate è arrivata! Il calore e ... -
Gli ultimi arrivati superano i veterani
Ji An era un funzionario imperiale durante il regno dell'Imperatore Wu nel periodo del Han Occidentale (206 a.C.-23 ... -
Il celloridoo, strumento sia a corde che a fiato
Tra i vincitori di un concorso di design 'A design award' spunta un curioso strumento musicale: il celloridoo, ... -
L’esercito di terracotta, una maestosa opera bimillenaria
La scoperta dell’esercito di terracotta è una delle storie più affascinanti dell'archeologia. Ci sono figure a grandezza naturale ... -
L’uomo di ferro, misteriosa statua di meteorite attribuita alla cultura pre-tibetana
Fin dalla preistoria l’uomo ha creduto che la caduta di meteoriti portasse messaggi divini. Tali rocce erano adorate come corpi ... -
Opera classica, ‘Turandot’: solo l’amore può cambiare la crudele principessa
In un qualche luogo lontano della Cina, all'epoca delle guerre e delle conquiste, si svolge l'opera incompiuta del ... -
Tenori italiani: le 10 voci più grandi di sempre
Questi tenori hanno scritto la storia dell'Opera lirica italiana; non importa quanti anni passino, potremmo ascoltarli e riascoltarli ... -
Kublai Khan, il Saggio Khan e fondatore della dinastia Yuan in Cina
Kublai Khan (1215 -1294) era il nipote di quel Gengis Khan che unificò la Cina e pose fine ... -
Guan Hanqing, il più grande drammaturgo del teatro classico cinese
Guan Hanqing (nato intorno al 1229-1241 e morto intorno al 1297-1307 durante la Dinastia Yuan) è stato il ...