-
Guerra commerciale Usa-Cina, Zte a rischio bancarotta
Conseguenze potenzialmente devastanti per il colosso cinese produttore di smartphone Zte, dopo che gli Stati Uniti hanno vietato alle proprie imprese di fornirgli componenti e software. Il tutto perché nel ... -
25 Aprile 1999, inizio di una persecuzione
Il 25 aprile 1999, oltre 10 mila praticanti del Falun Gong si sono riuniti pacificamente all’esterno del complesso ... -
Prodotti cinesi fabbricati da prigionieri-schiavi
Nella pubblicità sul sito italiano di giocattoli My Doll, graziose bambine bionde giocano con delle bambole dal viso ... -
I dazi cinesi contro l’America
Il regime cinese ha incrementato i dazi del 25 per cento su 128 prodotti provenienti dagli Stati Uniti, ... -
Cina, occhiali per il riconoscimento facciale a tutti i poliziotti
A febbraio, nella città cinese di Zhengzhou, la polizia aveva sperimentato degli speciali occhiali, in grado di effettuare ... -
Xi Jinping smantella la Gestapo cinese
Il regime comunista cinese ha di fatto smantellato uno dei suoi più noti e criminali dipartimenti: l'Ufficio 6-10, ... -
Trump e il terrore (dei dazi) del regime cinese
La notizia è nota: Donald Trump l’8 marzo 2018 ha ufficialmente firmato un annuncio che impone dazi al ... -
Xi Jinping e l’evoluzione della Cina
A fine febbraio 2018, Xi Jinping ha compiuto tre azioni eclatanti: ha acquisito la società privata di assicurazioni ... -
530 Milioni di poveri in Cina. E gli aiuti li rubano i funzionari corrotti del Pcc
Il 7 marzo scorso, durante una conferenza stampa seguita a una seduta del parlamento cinese, il ministro delle ... -
La crisi dell’immobiliare cinese
Tra i temi più discussi durante i recenti incontri politici (Lianghui) del Partito Comunista Cinese, c'è quello delle ... -
La guerra infinita del Pcc all’Occidente – I
Da quando ha preso il potere nel 1949, il Partito Comunista Cinese ha costantemente sottratto tecnologia militare ai ... -
Cittadini a punti, la nuova frontiera dell’incubo comunista cinese
Il controllo di ogni aspetto della vita privata e pubblica del comune cittadino cinese è sempre più vasto ... -
L’economia cinese è in crisi
La crescita industriale cinese ha rallentato bruscamente a febbraio: l’indice dei direttori acquisti (Purchasing managers index, Pmi) è ... -
Guerra dei dazi, Pechino ha paura di Washington
Pur di rinsaldare – e presto – le relazioni con gli Stati Uniti, Pechino ha inviato in un ... -
Xi Jinping capo assoluto
La Commissione Centrale del Partito Comunista Cinese, ha ufficialmente proposto di eliminare l’articolo della Costituzione che prevede il ... -
Cina, donna sessantenne detenuta da quattro mesi per possesso di volantini
A Yushu in Cina, Ning Tingyun è stata arrestata e incarcerata senza processo, dopo che un poliziotto, durante ... -
Nuove rivelazioni su Jiang e la corruzione in Cina
Il 15 febbraio, vigilia del Nuovo Anno cinese, il miliardario cinese Guo Wengui, fuggito nel 2015 negli Stati ... -
La Gang di Shanghai e i diritti Tv del calcio italiano
Anche la Lega Calcio di Serie A si inchina al dio denaro della dittatura comunista cinese. Sebbene la realtà ... -
Tokio: basta al ‘turismo dei trapianti’ in Cina
I legislatori giapponesi si muovono contro il cosiddetto 'turismo dei trapianti' di organi. Il 23 gennaio scorso, alla ... -
Asus non cede ai diktat del Pcc: via il cloud dalla Cina
Numerose multinazionali dell'informatica hanno capitolato di fronte alle pressioni del regime cinese, cedendo i dati privati dei propri ... -
Xi Jinping smantella la Gang di Shangai
Il capo del Partito Comunista Cinese Xi Jinping continua a consolidare il suo potere. L'ultima dimostrazione di forza ... -
Altro ‘record’ dell’economia cinese, primo premio per la contraffazione
La Cina conferma ufficialmente la propria reputazione di principale produttore al mondo di imitazioni e contraffazioni. Aktion Plagiarius, organizzazione ... -
Quando la fede marxista fallisce persino in Cina
Il Partito Comunista Cinese è un’organizzazione atea, che esercita la propria orwelliana dittatura controllando i cittadini e imponendo ... -
Lo spionaggio totale di Pechino
Al fitto sistema di spionaggio del Partito Comunista Cinese non sfuggono neanche i cavi sottomarini per le telecomunicazioni. ... -
Pechino riforma la finanza, ma alle banche non piace
Nel corso di un 2017 già ricco di eventi, le autorità di vigilanza del mercato cinesi hanno iniziato ... -
Giornalismo cinese, nuove tecnologie nuova censura
Malgrado il talento delle nuove generazioni di giornalisti e la radicale trasformazione dovuta alla tecnologia digitale, i mass ... -
La nuova guerra di Xi Jinping: eliminare la criminalità organizzata cinese
Dopo anni di guerra alla corruzione/eliminazione dei propri avversari politici, il leader del regime cinese Xi Jinping ha annunciato ...