-
“Ecce Homo” di Tiziano
Durante il primo Rinascimento, nell'arte cristiana l'Ecce Homo divenne un tema ricorrente, in particolare tra i maestri olandesi. L'espressione latina (tradotta, Ecco l'uomo) è stata da allora usata convenzionalmente dagli ... -
Il nuovo Re dei Re rivisita la vita di Gesù
Considerando che Gesù Cristo è la divinità più rappresentata nella storia del cinema e della televisione, si potrebbe ... -
Bernardo di Chiaravalle e i quattro gradi dell’Amore
La gente usa abitualmente la parola “amore”. Ma cosa significa veramente amare qualcuno o qualcosa? L'amore per se ... -
Proteggere la nostra purezza
I nostri sensi vengono attratti continuamente dalle miriadi di cose che la società produce. Potrebbe essere un bellissimo ... -
Saggezza e illuminazione divina
A volte nella vita accadono cose che non sappiamo come affrontare. Nel mondo di oggi esistono molti manuali ... -
La Passione di Cristo
Duemila anni fa, un giorno che oggi la comunità cristiana celebra come Venerdì Santo, Gesù fu portato davanti ... -
Ottenere la libertà attraverso la verità e la bontà di Dio
Le nostre giornate sono piene di cose che pretendono la nostra attenzione: il lavoro, la famiglia e gli ... -
La guerra della Cina contro le religioni
Per chi professa una religione in Cina, le cose stanno andando rapidamente di male in peggio; il Partito ...