Oggi il numero degli sbarchi «è diminuito in maniera sensibile, l’attività dei trafficanti di clandestini, favoriti da alcune Ong, è diminuita in maniera sensibile e quindi anche il numero delle tragedie del Mediterraneo». Lo ha dichiarato il presidente dei senatori di Forza Italia, Maurizio Gasparri, ospite ad Agorà su Rai3. «Per i centri in Albania non è stato speso un miliardo. Le spese sono di alcune decine di milioni all’anno, un miliardo si spenderà negli anni. E comunque le spese sono state molto più rilevanti con i governi Conte, con i governi Gentiloni e Letta, quando c’erano sbarchi di massa», ha aggiunto. «Il governo, come ha detto anche ieri il presidente del Consiglio, ha fatto una politica di accoglienza di immigrati regolari. Noi favoriamo una immigrazione corretta e regolare, senza sfruttamento, e contrastiamo l’immigrazione illegale. Le politiche proposte dal centrodestra vengono condivise anche dall’Europa, che sta cambiando linea. Abbiamo lanciato il piano Mattei per aiutare i paesi africani e riteniamo che anche l’elenco dei paesi sicuri o meno lo debbano fare i governi. Su questo c’è un contenzioso in cui la maggior parte dei governi europei si sta schierando contro un’interpretazione di magistrature politicizzate nazionali e internazionali che vogliono impedire ai governi di decidere qual è un paese a rischio e quale no. Questo atteggiamento politico di alcuni gruppi di magistrati è inaccettabile e il governo non lo tollererà», ha concluso Gasparri.

Maurizio Gasparri (foto di repertorio
ANSA/CIRO FUSCO).
Gasparri: col governo di centrodestra sbarchi diminuiti in maniera sensibile
28 Agosto 2025 9:48 Aggiornato: 28 Agosto 2025 14:17