Putin salta il vertice Brics per paura del mandato d’arresto internazionale

di redazione eti/Reuters
25 Giugno 2025 14:33 Aggiornato: 25 Giugno 2025 17:34

Il presidente russo Vladimir Putin non parteciperà al vertice Brics in programma il 6 e 7 luglio in Brasile, a causa del mandato d’arresto emesso contro di lui dalla Corte penale internazionale. Lo ha annunciato Yuri Ushakov, consigliere per la politica estera del Cremlino.

Il mandato, risalente al 2023, accusa Putin del crimine di guerra legato alla deportazione di centinaia di bambini dall’Ucraina, avvenuta dopo l’inizio dell’invasione russa su vasta scala. Mosca respinge le accuse e considera il provvedimento privo di validità, non avendo aderito al trattato istitutivo della Corte penale internazionale. Ma il rischio di arresto in uno Stato firmatario del trattato costringe Putin a valutare con cautela ogni spostamento all’estero.

Già nel 2023 aveva rinunciato a recarsi in Sudafrica per un altro vertice Brics, mentre era stato accolto ufficialmente in Mongolia, nonostante anche il Paese asiatico aderisca alla Corte penale internazionale.

Ushakov ha riferito che Putin interverrà al vertice in videocollegamento, precisando che «il governo brasiliano non ha potuto assumere una posizione chiara che permettesse al nostro presidente di partecipare all’incontro». A rappresentare la Russia sarà il ministro degli Esteri, Sergei Lavrov. Secondo alcune fonti, anche il leader cinese, Xi Jinping, non sarà presente all’evento.


Iscriviti alla nostra newsletter - The Epoch Times