Donne-soldato sorridenti: la propaganda cinese nelle isole contese

20 Giugno 2015 18:31 Aggiornato: 20 Gennaio 2025 13:04

Foto di donne cinesi che sorridono sulla spiaggia, serre ben coltivate e un cucciolo di cane: tutto fa pensare a una scena di vita tranquilla. Ma non è proprio così se si considera il contesto di queste foto postate il 18 giugno su Sina weibo, un sito di mibroblogging cinese.

Il post s’intitola ‘I gratificanti risultati in Cina nella scogliera di Yongshu: costruire serre per ortaggi che fanno crescere alberi da frutto’. La slide è composta da 17 fotografie, tra cui una che mostra delle giovani donne cinesi vestite in mimetica mentre sorridono sopra a un muro di terra costruito sull’acqua.

In un’altra foto compare una donna, sempre vestita con la tuta mimetica, che posa vicino a una pietra su cui c’è scritto, secondo quanto riporta The Guardian: ‘Incredibilmente ispirate dal Mar Cinese Meridionale’. In altre ancora si vedono: una persona mentre annaffia una pianta in una serra, dei maiali probabilmente in un recinto e un cucciolo di cane.

Se si considera che queste foto sono state scattate sulla scogliera di Yongshu, un arcipelago nel Mar Cinese meridionale, viene da chiedersi perché siano state scattate proprio lì e poi divulgate.

La scogliera di Yongshu, conosciuta anche come Fiery Cross Reef, si trova tra il Brunei e il Vietnam in acque contese tra Taiwan, Vietnam, Malesia, Brunei e Filippine. Secondo alcune notizie divulgate ad aprile, il regime cinese sta realizzando una nuova pista d’atterraggio, ha inviato 200 truppe, radar e sorveglianza e secondo le immagini satellitari starebbe costruendo un ponte artificiale, il tutto per prendere il controllo del territorio nella zona.

È probabile quindi che Pechino voglia lasciare l’impressione di avere intenzioni pacifiche sull’isola, come già fatto il 26 maggio quando aveva tenuto due cerimonie per costruire due fari nella regione, aumentando la percezione di un intento pacifico nella regione.

Consigliati