Il presidente Xi Jinping non dovrebbe partecipare al vertice dei leader asiatici in programma dal 26 al 28 ottobre a Kuala Lumpur, secondo quanto riferito da due fonti informate. La notizia smentisce le aspettative di un possibile incontro con il presidente Trump durante l’evento, organizzato dall’Associazione delle nazioni del Sud-est asiatico (Asean).
Il primo ministro malese Anwar Ibrahim aveva dichiarato a inizio mese che sia Xi sia Trump sarebbero stati presenti al summit, suscitando speculazioni su un possibile primo incontro diretto tra i due durante il secondo mandato di Trump, nel contesto di una fragile tregua commerciale tra Stati Uniti e Cina. Sarà invece il premier cinese Li Qiang, riporta Reuters, a presenziare all’evento di ottobre, dopo aver rappresentato la Cina in un altro vertice Asean con i leader del Golfo a maggio.
Anwar ha riferito al parlamento malese il mese scorso che Trump aveva confermato la sua partecipazione al vertice. Trump, a sua volta, ha dichiarato all’inizio di agosto che incontrerà Xi entro la fine dell’anno, a condizione che venga raggiunto un accordo commerciale. Secondo quanto riportato in precedenza da Reuters, potrebbe esserci un incontro fra Trump e Xi in autunno in Asia, in concomitanza con il vertice della Cooperazione economica Asia-Pacifico, in programma in Corea del Sud dal 30 ottobre al 1° novembre. Il vertice Asean rappresenterebbe per Trump il primo viaggio nel Sud-est asiatico, dal suo incontro del 2019 con il leader nordcoreano Kim Jong Un a Hanoi. È prevista anche la sua partecipazione al vertice della Cooperazione economica Asia-Pacifico.
La presenza di presidenti cinesi ai vertici Asean è un evento raro: Xi ha partecipato solo a un summit speciale nel 2021, in modalità virtuale, da quando ha preso il potere nel 2012. Ma anche per i presidenti statunitensi la partecipazione non è consueta: Trump vi ha preso parte nel 2017, mentre Joe Biden aveva partecipato a distanza insieme a Xi nel 2021 e in presenza l’anno successivo in Cambogia. Il primo ministro malese Anwar ha descritto il vertice di quest’anno come «il più grande e prestigioso raduno di leader mondiali mai organizzato dall’Asean», con la partecipazione attesa anche del presidente brasiliano Lula da Silva e del presidente sudafricano Cyril Ramaphosa.