Trump aumenta ancora i dazi su acciaio e alluminio

di Redazione ETI/Aldgra Fredly
20 Agosto 2025 15:37 Aggiornato: 20 Agosto 2025 15:37

Il governo statunitense ha annunciato il 19 agosto un aumento dei dazi su oltre 400 prodotti, tra cui vagoni ferroviari, compressori e mobili, sottoponendoli ai dazi del 50 per cento sulle importazioni di acciaio e alluminio.
In una nota, il ministero del commercio ha precisato di aver aggiunto 407 categorie di prodotti alla lista degli articoli derivati da acciaio e alluminio soggetti ai dazi settoriali, con effetto dal 18 agosto. «L’azione odierna estende i dazi su acciaio e alluminio e chiude le vie di elusione, sostenendo il rilancio continuo delle industrie siderurgiche e dell’alluminio americane», ha dichiarato il sottosegretario al commercio per l’industria e la sicurezza, Jeffrey Kessler. L’elenco dei prodotti derivati include ora turbine eoliche con le relative componenti, gru mobili, bulldozer, vagoni ferroviari, mobili, compressori e pompe. Il Commercio ha inoltre incluso nei nuovi dazi parti per sistemi di scarico automobilistici e acciaio per i veicoli elettrici, oltre a componenti per autobus e condizionatori d’aria.

Philip Bell, presidente dell’Associazione dei produttori di acciaio, ha accolto con favore la decisione del Commercio di estendere i dazi su acciaio e alluminio ai prodotti che li contengono, affermando che tale misura garantirà condizioni di parità per i siderurgici statunitensi. Anche l’Associazione dell’alluminio ha sostenuto l’espansione dei dazi sui prodotti derivati, sostenendo che tale iniziativa aiuterà a prevenire che certi Paesi eludano le regole commerciali statunitensi.

In giugno, il presidente Donald Trump ha innalzato i dazi statunitensi sulle importazioni di acciaio e alluminio dal 25 al 50 per cento, affermando che l’aumento dei dazi avrebbe «contrastato efficacemente i Paesi stranieri che continuano a riversare acciaio e alluminio a basso prezzo e in eccesso sul mercato statunitense, minando così la competitività delle industrie siderurgiche e dell’alluminio degli Stati Uniti».


Iscriviti alla nostra newsletter - The Epoch Times