Il primo consigliere commerciale della Casa Bianca, Peter Navarro, ha dichiarato che la sentenza del 29 agosto contraria alla gran parte dei dazi ordinati Donald Trump (tranne quelli su acciaio e alluminio), provocherà conseguenze economiche negative, ma si è detto «molto ottimista» sul fatto che la Corte Suprema revocherà tale provvedimento, mettendo la parola fine all’ingerenza dei tribunali nella politica estera americana.
«Si tratta di un’ingiustizia faziosa», di un uso politico del potere giudiziario «nel suo aspetto più deteriore» ha commentato Navarro intervenendo al programma Sunday Morning Futures di Fox. Navarro ha detto di essere comunque «molto ottimista» sul fatto che la Corte Suprema degli Stati Uniti annulli la sentenza del tribunale di ordine inferiore. Ma «se perdiamo» ha detto Navarro, «il presidente Trump ha ragione: sarà la fine degli Stati Uniti».
La sentenza della tribunale contraria ai dazi non entrerà in vigore prima del 14 ottobre, per concedere al potere esecutivo il tempo di fare ricorso presso la Corte Suprema, che negli Stati Uniti svolge anche la funzione di Corte Costituzionale e le cui sentenze sono definitive e inappellabili.