Israele si scusa per le dichiarazioni offensive sull’Arabia Saudita

di redazione eti
24 Ottobre 2025 12:45 Aggiornato: 24 Ottobre 2025 13:13

Il ministro delle Finanze israeliano Bezalel Smotrich in un messaggio pubblicato nel suo account Telegram ha dichiarato «il suo rammarico per le dichiarazioni rilasciate nei confronti dell’Arabia Saudita, definite da più parti razziste e offensive. Il ministro aveva in precedenza respinto l’idea di una normalizzazione delle relazioni con Riyadh qualora fosse condizionata dalla creazione di uno Stato palestinese, affermando in tono denigratorio che i sauditi avrebbero dovuto “continuare a cavalcare cammelli nel deserto”».

«La mia dichiarazione sull’Arabia Saudita non era affatto appropriata e mi scuso per l’offesa che ha causato. Tuttavia, allo stesso tempo, mi aspetto che i sauditi non ci facciano del male, non neghino il patrimonio, le tradizioni e i diritti del popolo ebraico nei suoi territori storici di Giudea e Samaria, e stabiliscano una pace autentica con noi». Le scuse arrivano dopo un’ondata di critiche internazionali e regionali, che hanno accusato il ministro israeliano di «minare i già delicati equilibri diplomatici in Medio Oriente, in un momento in cui si discute di possibili progressi nei rapporti tra Israele e Arabia Saudita».


Iscriviti alla nostra newsletter - The Epoch Times