Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha scritto su X: «Le onorificenze consegnate oggi al Quirinale a 25 Cavalieri de Lavoro, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, celebrano singole e straordinarie storie che compongono il grande mosaico dell’imprenditoria italiana. Storie di successo accomunate dal talento e dall’etica del lavoro, che rappresentano la base di questo riconoscimento al merito e all’inventiva». Tra queste, precisa il ministro, spiccano quest’anno quelle di «sei donne insignite del titolo, uno dei numeri più alti nella storia dell’onorificenza. Un traguardo che conferma una tendenza ormai strutturale: la crescente presenza femminile alla guida delle imprese. L’Italia è oggi il Paese dell’Ue con la più alta percentuale di imprenditrici, pari al 22% del totale».
«Stiamo lavorando – conclude – a politiche e misure specifiche per creare le condizioni affinché l’imprenditoria femminile possa consolidarsi ulteriormente e diventare un elemento stabile e portante del nostro sistema economico».




