Sull’ex Ilva «l’azienda è in amministrazione straordinaria proprio perché è fallita la gestione precedente, in cui lo Stato, attraverso Invitalia, aveva una quota rilevante al 38 per cento: un’esperienza assai deludente. In ogni caso, il governo farà le sue scelte senza pregiudizi, solo al fine di rilanciare lo stabilimento nel suo percorso di riconversione green». Lo ha detto il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, in una intervista al «Messaggero» alla domanda se lo Stato resterà nell’azionariato del gruppo. «È una sfida difficile, su cui grava un’eredità pesantissima», ha aggiunto. «Ho fatto decine di riunioni in queste settimane proprio per la reindustrializzazione di Taranto: deve partire subito, in sintonia con la riconversione green, non solo nelle aree delle quali l’azienda non avrà più bisogno – a Genova come a Taranto – ma anche in quelle contigue o in altre località della provincia pugliese», ha concluso Urso.

Foto: Agenzia Nova
Urso: per Ex Ilva il Governo farà sue scelte senza pregiudizi Serve rilanciare stabilimento
22 Ottobre 2025 14:45 Aggiornato: 22 Ottobre 2025 14:45