Valentini visita eccellenze Made in Italy in Corea del Sud

di Agenzia Nova
6 Settembre 2025 13:51 Aggiornato: 6 Settembre 2025 13:51

Il vice ministro delle Imprese e del Made in Italy Valentino Valentini ha visitato oggi a Seoul High Street Italia, showroom del Made in Italy «unico nel suo genere». Lo rende noto il ministero, ricordando che «inaugurata nel 2019 – grazie alla collaborazione tra Ambasciata d’Italia e Ice Seoul – è una struttura multifunzionale articolata su quattro piani in una delle principali aree dello shopping. Nel corso dei suoi primi 5 anni di vita, nonostante l’impatto negativo della lunga fase pandemica, con le restrizioni che sono state definitivamente rimosse solo nei primi mesi del 2023, ha registrato un flusso complessivo di oltre 220 mila visitatori con una media che nel 2024 ha raggiunto i 6 mila visitatori mensili». Oltre alla vendita di prodotti del Made in Italy, High Street Italia ospita vari eventi come gli «Italian Fashion Days in Korea» e la mostra artistica “Hi Italy” del luglio 2025. In occasione della visita Valentini ha incontrato alcuni esponenti della comunità imprenditoriale italiana e il direttivo della Camera di Commercio di Singapore, molto dinamica e in forte crescita, anch’essa testimonianza della forte capacità di fare sistema del nostro Paese. Valentini ha quindi visitato gli stabilimenti del gruppo italiano Intercos, leader mondiale del contract manufacturing cosmetico con 1,065 miliardi di euro di fatturato nel 2024. Il vice ministro è intervenuto all’inaugurazione del secondo impianto di produzione in Corea del gruppo.

Intercos Korea rappresenta il maggiore investimento 100 per cento italiano nel Paese asiatico. Il gruppo opera attraverso 16 stabilimenti globali servendo oltre 680 clienti internazionali tra cui 24 dei 30 principali operatori mondiali della cosmesi. Il nuovo hub coreano, rappresenta il centro di eccellenza con investimenti in espansione della capacità produttiva che consolidano la Corea come centro R&D strategico per l’Asia. «La leadership industriale di Intercos – ha sottolineato Valentini – rappresenta il perfetto esempio di come l’eccellenza italiana possa dialogare con la tradizione innovativa coreana: oggi, la collaborazione bilaterale nel settore della bellezza diventa non solo business, ma piattaforma di innovazione condivisa. Ringraziamo Intercos per l’apertura e la visione internazionale. Siamo convinti che i risultati visti qui oggi e gli incontri di questi giorni aprano una nuova fase di crescita e scambio tra le nostre economie, puntando su ricerca, sostenibilità e nuovi modelli produttivi digitali condivisi».


Iscriviti alla nostra newsletter - The Epoch Times