Il Padiglione Italia a Expo 2025 «rappresenta molto più di uno spazio espositivo: è il simbolo dei valori che portiamo al mondo, l’unione tra patrimonio culturale, scienza, ricerca e alta tecnologia». Così la senatrice di Forza Italia e vicepresidente del Senato, Licia Ronzulli, intervenendo in rappresentanza di palazzo Madama al “Padiglione Italia” ad “Expo 2025 Osaka”. «Qui tradizione e futuro dialogano in armonia, mostrando al mondo la creatività, il talento e l’ingegno che da sempre ci contraddistinguono. È un patrimonio che vogliamo condividere e valorizzare davanti a tutto il mondo. Il Padiglione Italia è creatività, talento, ingegno e innovazione: un ambasciatore autentico della nostra cultura e del nostro stile di vita. È un vero avamposto del sistema Italia in una delle aree più prospere e dinamiche dell’Asia. Expo 2025 è un’occasione straordinaria per dimostrare come il nostro Paese sappia unire radici profonde e capacità di innovare. Da Osaka lanciamo un messaggio forte: l’Italia crea, innova, ispira e il Padiglione Italia lo racconta al mondo con orgoglio», ha sottolineato.
«Spesso si parla di numeri. Ma dietro ad ogni cifra ci sono le persone che hanno contribuito a rendere il Padiglione Italia qui a Osaka così come lo vediamo oggi. A coloro che affrontano sacrifici, stanchezza, imprevisti, sempre con pazienza, ma anche col sorriso, che lavorano con dedizione silenziosa, lontano dai riflettori, ma soprattutto molto lontano da casa, a coloro che rendono il padiglione un luogo capace di emozionare, di stupire, di lasciare un segno nel cuore di chi lo visita, dico che sono i veri ambasciatori del nostro Paese. Senza di loro l’Italia non potrebbe mostrarsi al mondo nella sua luce migliore. E quindi, a nome del Senato della Repubblica che rappresento, dico davvero grazie, grazie di cuore, grazie nel rappresentare un Paese accogliente, competente, creativo e orgoglioso della propria identità. Siate fieri di ciò che fate perché noi lo siamo di voi», ha concluso Ronzulli.




