Video: Reuters
Riprese con drone del vulcano Etna hanno catturato, nella mattinata di giovedì 14 agosto, uno spettacolare flusso di lava rossa. L’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha comunicato che la colata lavica si è verificata a un’altitudine di circa 2.900 metri. Non sono state segnalate emissioni di cenere né variazioni sismiche significative.
L’Etna, che si innalza per circa 3.300 metri sopra la città di Catania, è uno dei vulcani più attivi al mondo ma raramente provoca danni.