Video Reuters
Il Cremlino ha dichiarato mercoledì che la sua posizione per porre fine alla guerra in Ucraina non è cambiata rispetto alle condizioni stabilite lo scorso anno daPutin: ritiro totale delle forze armate ucraine dalle principali regioni ucraine rivendicate da Mosca e rinuncia all’ingresso nella Nato.
Attualmente la Russia controlla il 19% dell’Ucraina, inclusa l’intera Crimea, tutta la regione di Luhansk, oltre il 70% delle regioni di Donetsk, Zaporizhzhia e Kherson, e porzioni delle regioni di Kharkiv, Sumy, Mykolaiv e Dnipropetrovsk.