Quasi 1.900 camion carichi di aiuti umanitari sono stati raccolti e distribuiti a Gaza nell’ultima settimana dal lato palestinese dei valichi di Kerem Shalom e Zikim. Lo ha reso noto il Coordinatore delle attività governative nei Territori (Cogat), organismo israeliano che opera all’interno del ministero della Difesa, precisando che oltre 1.310 camion, per lo più con generi alimentari, sono entrati nella Striscia negli ultimi sette giorni. «Continueremo a facilitare l’ingresso di aiuti umanitari a Gaza per la popolazione civile — non per Hamas», ha dichiarato l’organizzazione. Israele ha accusato alcune agenzie umanitarie di non ritirare gli aiuti già presenti all’interno della Striscia, mentre queste ultime hanno imputato a Israele la mancata garanzia di passaggi sicuri. Secondo le stime delle Nazioni Unite, tra 500 e 600 camion al giorno sarebbero necessari per soddisfare i bisogni dei più di due milioni di abitanti di Gaza. Molti mezzi vengono depredati prima di raggiungere la destinazione.

Il valico di Kerem Shalom a Gaza (immagine Reuters)
Cogat: quasi 1.900 camion di aiuti distribuiti nell’ultima settimana a Gaza
10 Agosto 2025 12:02 Aggiornato: 10 Agosto 2025 12:02