L’Assemblea nazionale della Corea del Sud ha approvato ieri una legge che rimuove lo status legale di “libro di testo ufficiale” precedentemente concesso ai manuali scolastici digitali basati su intelligenza artificiale, infliggendo un duro colpo al progetto di punta dell’ex presidente Yoon Suk Yeol in materia di riforma dell’istruzione. La modifica legislativa restringe la definizione di libro di testo ai soli testi cartacei ed e-book, escludendo esplicitamente i «software di supporto all’apprendimento basati su tecnologie intelligenti». I manuali con Ia diventano così semplici materiali didattici, privi di riconoscimento ufficiale. La nuova classificazione entra in vigore immediatamente dopo la promulgazione, azzerando le basi legali e finanziarie per l’uso delle versioni digitali Ia nelle scuole. La legge è stata approvata unilateralmente dal Partito democratico, attualmente al governo, ed è una versione aggiornata di un provvedimento simile bocciato lo scorso anno da un veto dell’allora premier ad interim Choi Sang-mok.

FILE PHOTO: Artificial Intelligence words are seen in this illustration taken March 31, 2023. REUTERS/Dado Ruvic/Illustration/File Photo
Corea del Sud: stop ai libri di testo digitali basati sull’intelligenza artificiale
5 Agosto 2025 14:37 Aggiornato: 5 Agosto 2025 19:37