Piantedosi a Copenaghen: il protocollo Italia-Albania modello per i rimpatri europei

di redazione eti
23 Luglio 2025 11:15 Aggiornato: 23 Luglio 2025 11:15

Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha partecipato ieri al Consiglio informale Giustizia e Affari Interni a Copenaghen. Al centro dei lavori: il rafforzamento della strategia europea per la prevenzione delle crisi geopolitiche, il contrasto al traffico di stupefacenti, un approccio coordinato ai rimpatri e il potenziamento dei rimpatri volontari assistiti dai Paesi di transito. La presidenza danese ha dedicato una sessione alle soluzioni innovative per la migrazione irregolare, con particolare attenzione al protocollo Italia-Albania.«I centri per i rimpatri in territorio albanese sono precursori dei return hub previsti dal nuovo regolamento rimpatri», ha dichiarato Piantedosi, sottolineando che il modello favorisce «un sistema di rimpatrio autenticamente europeo» con la collaborazione di Stati terzi. «Un sistema efficace di rimpatri è il principale deterrente per gli ingressi illegali». A margine, Piantedosi ha incontrato i ministri di Francia, Germania e Belgio, concordando sulla necessità di contrastare i trafficanti di migranti, proteggere le frontiere Ue e finalizzare il nuovo regolamento sui rimpatri, in vista dell’entrata in vigore del Patto Asilo e Migrazione nel 2026.


Iscriviti alla nostra newsletter - The Epoch Times