Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha incontrato il Cancelliere austriaco Christian Stocker, e ha dichiarato che «Italia e Austria sono due nazioni legate da un legame antico che oggi è più solido che mai», ha affermato, sottolineando la cooperazione bilaterale. «I nostri rapporti si fondano sulla nostra storia, sulla nostra geografia: l’Italia è un ponte naturale tra l’Europa continentale e quella mediterranea, così come l’Austria è l’anello di congiunzione tra i due polmoni d’Europa, quello orientale e quello occidentale». La Meloni ha evidenziato l’interscambio economico, che nel 2024 ha superato i 25 miliardi di euro, e il lavoro congiunto sull’energia. «Siamo d’accordo a continuare a lavorare insieme per rendere le politiche europee più pragmatiche», ha aggiunto.
Sul contrasto all’immigrazione irregolare, «Italia e Austria hanno lavorato fin qui molto bene e continueranno a lavorare insieme ancora meglio», affrontando le rotte mediterranea e balcanica. Sull’Ucraina, Giorgia Meloni ha ringraziato l’Austria per il contributo alla Ukraine Recovery Conference: «L’obiettivo comune è restituire all’Ucraina un futuro di pace, sicurezza, libertà». Ha poi evidenziato come la Russia stia continuando a «colpire i civili con attacchi sempre più brutali, confermando quanto poco Mosca sia impegnata a costruire la pace». Sul Medio Oriente, ha ribadito «l’assoluta urgenza di un cessate il fuoco a Gaza» e il sostegno al dialogo sull’Iran e alla transizione in Siria.