Il ministero dell’Università e della Ricerca ha annunciato il lancio di una Coalizione Internazionale per la Scienza, la Ricerca e l’Innovazione in Ucraina, come riporta un comunicato ufficiale. L’iniziativa, presentata durante la Conferenza per la Ricostruzione dell’Ucraina 2025 di Roma, nasce dalla collaborazione tra il ministero italiano dell’Università e della Ricerca, il Ministero dell’Istruzione e della Scienza ucraino, l’Unesco e la Commissione Europea. «La Coalizione si propone di rispondere sia ai bisogni urgenti che alle sfide a lungo termine del sistema ucraino di ricerca e innovazione, promuovendo azioni concrete per la sua ricostruzione e modernizzazione, sostenendo gli scienziati ucraini e riconoscendo il ruolo centrale del settore nella ripresa del Paese».
L’annuncio è stato dato dal ministro Anna Maria Bernini, dal vice ministro ucraino Yevhen Kudriavets, dalla commissaria europea Ekaterina Zaharieva e dalla vicedirettrice Unesco Lidia Arthur Brito, con la sottoscrizione della Dichiarazione d’Intenti di Roma. La Coalizione, aperta a governi, enti di ricerca, fondazioni e attori privati, vede già l’adesione di Paesi come Austria, Bulgaria, Croazia, Danimarca, Germania, Polonia, Portogallo, Slovacchia, Spagna, Svezia, Regno Unito e del Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo.