Le aziende tedesche Rheinmetall e Ineratec hanno avviato una partnership strategica al fine di produrre carburante sintetico per il settore della difesa e per le infrastrutture critiche. «Ineratec, azienda leader nella produzione di combustibili sintetici, e Rheinmetall, leader tecnologico globale nel settore della difesa, hanno concordato una nuova collaborazione che rappresenta una pietra miliare nella costruzione di sistemi energetici resilienti che operino indipendentemente dalle catene di approvvigionamento dei combustibili fossili e dalle infrastrutture vulnerabili. Le moderne strategie di difesa dipendono non solo dalla tecnologia e dalla logistica, ma anche da un approvvigionamento energetico resiliente. Poiché le catene di approvvigionamento dei combustibili fossili diventano sempre più vulnerabili in caso di conflitto, la capacità di produrre localmente combustibili sintetici a zero emissioni di carbonio è fondamentale. Ospedali, infrastrutture critiche e forze armate necessitano di un approvvigionamento di combustibile stabile, indipendente e pulito, sia in tempo di pace che di crisi», si legge in una nota diffusa da Rheinmetall.

Rheinmetall e Ineratec collaboreranno per produrre carburanti sintetici
16 Giugno 2025 9:54 Aggiornato: 16 Giugno 2025 15:54