Video: Reuters
La Russia non sembra seriamente intenzionata a cercare la pace in Ucraina, nonostante la pressione degli Stati Uniti, ha dichiarato il ministro della Difesa italiano Guido Crosetto in un’intervista a Reuters, nella quale ha anche espresso rabbia per i bombardamenti israeliani su Gaza.
Il mese scorso, gli Stati Uniti avevano dichiarato di aver raggiunto accordi separati con Ucraina e Russia per sospendere gli attacchi in mare e contro gli obiettivi energetici. Entrambe le parti si sono accusate reciprocamente di non rispettare l’accordo, ma Crosetto ha attribuito la colpa a Mosca.
«Non è cambiato nulla con i russi», ha affermato Crosetto, che insieme a Giorgia Meloni ha fermamente supportato l’Ucraina fin dal momento in cui sono saliti al potere nel 2022, otto mesi dopo l’invasione russa. «Pur riconoscendo lodevole lo sforzo americano per raggiungere una tregua e la pace, la risposta russa è stata un ‘sì’ all’inizio dei negoziati, ma non è cambiato nulla per quanto riguarda gli attacchi. Anzi, sono addirittura peggiorati» ha inoltre dichiarato il ministro della Difesa.