I fatti del giorno, 29 gennaio – Roma

di Agenzia Nova
29 Gennaio 2025 15:22 Aggiornato: 30 Gennaio 2025 7:39

Giubileo: Cna Roma, attesa spesa turistica 17 miliardi euro, al via progetto Suite and Artigianato – Per il Giubileo 2025, nella Capitale è prevista una spesa turistica di 17 miliardi di euro. Sono attesi 35 milioni di arrivi e il giro d’affari stimato è compreso tra i 4 e i 4,5 miliardi di euro, ma il ritorno economico dell’Anno Santo si estenderà anche al resto d’Italia: a Napoli arriveranno 18 milioni di visitatori e a Venezia si prospetta una crescita del 25 per cento delle presenze. Per valorizzare le potenzialità di questi flussi turistici, i cui numeri sono stati elaborati dall’Osservatorio sull’Economia del Turismo delle Camere di Commercio, Cna Roma ha ideato, promosso e lanciato il progetto “Suite and Artigianato”. Realizzata con il contributo della Camera di Commercio di Roma, l’iniziativa prevede che gli artigiani romani espongano all’interno delle strutture ricettive più prestigiose e che le botteghe storiche siano inserite all’interno degli itinerari turistici dei tour operator. “Il nostro obiettivo è creare delle sinergie ad alto valore aggiunto tra gli hotel della Capitale e le eccellenze del nostro artigianato”, spiega Giordano Rapaccioni, segretario Cna Roma. “Grazie a Suite and Artigianato non solo i nostri artisti potranno beneficiare di vetrine internazionali, ma anche i visitatori avranno l’opportunità di vivere un’esperienza autentica della città di Roma, acquistando prodotti unici al mondo”. Nel mese di febbraio saranno sei gli artigiani che esporranno le proprie creazioni presso il Rome Life Hotel della Tridente Collection di via Palermo 10 e nei mesi successivi saranno promossi dei veri e propri tour delle botteghe artigiane.

Roma: sei spacciatori arrestati al Quarticciolo, tra droghe sequestrato purissimo olio di canapa – I Carabinieri della Compagnia di Roma Casilina, con il supporto dei Carabinieri del Nas di Roma, del Gruppo Carabinieri Forestali di Roma e del Nucleo Cinofili di Santa Maira Galeria, hanno effettuato un ampio servizio straordinario di controllo del territorio nel quartiere Quarticciolo, finalizzato alla prevenzione e alla repressione di ogni forma di illegalità e degrado nelle aree periferiche, in linea con l’azione fortemente voluta dal Prefetto di Roma, Lamberto Giannini, condivisa in sede di Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. Nel corso dei controlli antidroga, nelle ultime 72 ore, d’intesa con la Procura della Repubblica di Roma, i Carabinieri hanno arrestato, in flagranza di reato, 6 persone, gravemente indiziate di detenzione e traffico di sostanze stupefacenti. Tra i lotti condominiali di via di Cerignola, i Carabinieri della Stazione di Roma Tor Tre Teste hanno rinvenuto ulteriori 215 dosi tra cocaina e crack all’interno di un pozzetto di scarico dell’acqua e sequestrate a carico di ignoti. I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Roma Casilina sono riusciti a risalire all’abitazione di un 23enne romano, residente nel quartiere Cinecittà, al cui interno sono stati rinvenuti 4,3 kg di marijuana, 8,7 kg di hashish suddivisi in 85 panetti, oltre al materiale per il confezionamento. Nel corso della perquisizione, è stato sequestrato anche stupefacente classificato, in base al grado di purezza, con diversi nomi di fantasia. Tra le sostanze rinvenute, il più puro è risultato essere un olio di canapa solidificato, denominato Premium Frozen, trovato all’interno di un contenitore con acqua, collegato a un termometro, utilizzato per mantenere la giusta temperatura e preservarne il grado di purezza. Si tratta di una nuova tipologia di droga, estremamente pura, venduta a circa 7.000 euro al kg. In base al principio attivo thc, dalla sostanza sequestrata si sarebbero potute ricavare circa 180.000 dosi, per un valore stimato di 200.000 euro. Durante alcuni controlli alle attività commerciali, invece, i militari, con l’ausilio dei Carabinieri Forestali hanno sanzionato il titolare di un bar con una multa da 513 euro, dopo aver rinvenuto degli oli esausti non conformi alle normative. Un gestore di una frutteria, invece, è stato sanzionato dai Carabinieri per la violazione del divieto di commercializzazione di buste di plastica.

Turismo: Gualtieri, stiamo mostrando che Roma è Capitale europea ma fare di più – Sul fronte del turismo, nell’anno del Giubileo a Roma “bisogna rafforzare quello che ha funzionato e correggere quello che non ha funzionato, ha funzionato il lavoro di squadra. Con umiltà, impegno e determinazione stiamo dimostrando che non è vero che Roma non si può governare e stiamo dimostrando che si possono risolvere i problemi atavici della città”. Lo ha detto il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, intervenendo alla 21ma edizione dell’Albergatore day in corso oggi al Palazzo dei congressi a Roma. “C’è ancora molto da fare – ha aggiunto -, la cosa peggiore da fare sarebbe sedersi sugli allori, puntiamo a un livello molto più alto ma possiamo dire con orgoglio che Roma si mostra come una grande Capitale europea nell’anno del Giubileo”.

Roma: truffano anziana con scusa finto incidente della figlia, arrestati 2 quindicenni a Marcellina – I carabinieri della Stazione di Marcellina hanno arrestato due 15enni gravemente indiziati del reato di truffa ai danni di una anziana, 81enne residente nel Comune di Marcellina. Durante un servizio di controllo del territorio nel centro del paese, insospettiti da una autovettura che stava eseguendo alcune manovre spericolate, i Carabinieri sono intervenuti per procedere al controllo e, alla loro vista, il conducente del veicolo ha imboccato una strada contromano, cercando di eludere le verifiche. I Carabinieri sono riusciti subito a bloccare l’auto e ad appurare che a bordo c’erano i due giovanissimi indagati, trovati in possesso di moltissimi gioielli, oggetti in argento e preziosi, e la somma contante di 850 euro. Tra gli oggetti rinvenuti, i Carabinieri hanno trovato anche una medaglia in oro commemorativa dei 25 anni di lavoro con inciso un nome, risultato poi essere del defunto marito della vittima, una pensionata con invalidità, che poco prima sarebbe stata truffata con il raggiro del falso incidente stradale in cui sarebbe stata coinvolta la figlia. I Carabinieri hanno infatti ricostruito che l’anziana era stata contattata telefonicamente da ignoti, che le avevano riferito di un brutto incidente causato dalla figlia, per il quale avrebbe dovuto pagare la somma di 12.000 euro. Per rendere più efficace il raggiro e per tenerla occupata al telefono, per evitare che chiamasse parenti o le forze dell’ordine fino all’arrivo degli indagati, la 81enne è stata contattata anche da altri complici che fingevano di essere un avvocato ed un maresciallo dei Carabinieri di Tivoli. Giunti nell’abitazione della vittima, i due 15enne l’avrebbero definitivamente convinta a consegnare i gioielli di famiglia, del valore di circa 15.000 euro, e la somma contante. I minori sono stati arrestati e associati al Centro di Prima Accoglienza di Casal del Marmo, come disposto dall’Autorità Giudiziaria per i Minorenni di Roma. Dagli accertamenti, l’auto è risultata noleggiata nella provincia di Napoli da un uomo con precedenti reati di truffa e rapina. Le indagini dei Carabinieri proseguono al fine di ricostruire l’eventuale rete di complici degli arrestati.

Turismo: Roscioli (Federalberghi Roma), raddoppio hotel 5 stelle in città – A Roma “stiamo assistendo a un raddoppio degli alberghi 5 stelle a Roma, questo significa che i 4 e 3 stelle si devono adeguare, questo significa che si muovono investimenti ma anche che serve il capitale umano”. Lo ha detto il il presidente di Federalberghi Roma Giuseppe Roscioli, intervenendo all’Albergatore day in corso oggi al Palazzo dei congressi a Roma.

Consigliati