Almasri: opposizioni scrivono a Fontana, convocare subito capigruppo Camera – “A seguito della notizia appresa a mezzo stampa, nella serata di ieri, dell’annullamento dell’informativa dei ministri della Giustizia e dell’Interno in merito alla nota vicenda del cittadino libico Almasri, le chiediamo l’immediata convocazione della conferenza dei capigruppo. Riteniamo, infatti, che tale questione, indipendentemente dal suo risvolto giudiziario, richieda chiarimenti adeguati ed esaustivi da rendere tempestivamente in sede parlamentare”. E’ quanto si legge in una lettera indirizzata dai capigruppo delle opposizioni a Montecitorio al presidente della Camera, Lorenzo Fontana. “Non ci sono giustificazioni plausibili per sottrarsi al confronto nella sede preposta su un tema così grave e rilevante per il Paese – continua la missiva -, tentare di eludere le proprie responsabilità è un comportamento intollerabile e irrispettoso nei confronti delle istituzioni democratiche. Confidiamo, pertanto, in una immediata convocazione della riunione dei capigruppo, prima di procedere all’inizio dei lavori dell’Assemblea, al fine di confermare la già prevista informativa del governo”.
Almasri: Musumeci, lasciamo giudicare gli italiani, continuando così arriveremo al 35-40 per cento – “Credo che la presidente abbia già detto quello che doveva dire. Evitiamo commenti, lasciamo giudicare al popolo italiano”. Lo ha detto il ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare, Nello Musumeci, intercettato dai cronisti vicino a palazzo Chigi. “Non sottovalutate il popolo italiano. Continuiamo così, arriveremo al 35-40 per cento”, ha aggiunto spiegando di non voler commentare l’avviso di garanzia alla premier Giorgia Meloni perché “se ne è sufficientemente parlato in queste ultime ore, c’è poco da commentare”.
Commercio estero: Istat, a dicembre export verso Paesi extra Ue stazionario su mese, +3,9 su anno – A dicembre 2024 l’Istat stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27, una lieve riduzione congiunturale per le importazioni (-0,3 per cento) mentre le esportazioni risultano stazionarie. La stazionarietà su base mensile dell’export è sintesi di dinamiche differenziate per raggruppamento principale di industrie: crescono le vendite di energia (+6,8 per cento), beni di consumo non durevoli (+4,0 per cento) e beni intermedi (+3,2 per cento), si riducono quelle di beni di consumo durevoli (-9,4 per cento) e beni strumentali (-4,3 per cento). Dal lato dell’import, il lieve calo congiunturale è totalmente spiegato dalla contrazione degli acquisti di beni di consumo non durevoli (-20,1 per cento). Nel quarto trimestre 2024, rispetto al precedente, l’export registra una crescita (+1,6 per cento) cui contribuisce principalmente l’aumento delle vendite di beni di consumo durevoli (+9,9 per cento) e non durevoli (+2,3 per cento). Nello stesso periodo, l’import mostra un aumento del 4,5 per cento, per oltre la metà dovuto ai maggiori acquisti di beni di consumo non durevoli (+11,4 per cento).
Caso Ferragni: Procura di Milano rimanda a giudizio, 23 settembre udienza – La Procura di Milano ha rinviato a giudizio con citazione diretta Chiara Ferragni per la vicenda riguardante la presunta truffa del pandoro “Pink Christmas” e per le uova di cioccolato. Ferragni “inducendo in errore un numero imprecisato di acquirenti – su tutto il territorio nazionale – in ordine all’operazione commerciale ‘pandoro Balocco Pink Christmas, Limited Edition Chiara Ferragni'” ed in particolare “alla correlazione tra acquisto del prodotto e contributo alla raccolta di fondi a favore dell’Ospedale Regina Margherita di Torino, si procurava – con corrispondente danno alle persone offese – l’ingiusto profitto”, si legge nel decreto. Ci sono anche otto consumatori che avrebbero acquistato i prodotti sponsorizzati da Chiara Ferragni e due rappresentanti di associazioni, indicate dai pm come “persone informate sui fatti” e dunque come testimoni nel procedimento. L’udienza predibattimentale a carico di Chiara Ferragni è stata fissata per il prossimo 23 settembre.
Tennis: Mattarella riceve al Quirinale nazionali italiane, “rappresentate Italia con orgoglio e onore” – “E’ stato un anno di grandi successi, che sono stati ampiamente celebrati, con entusiasmo, dai nostri cittadini. Qui, oggi, sottolineiamo questa stagione straordinaria, con la Coppa Davis conquistata per il secondo anno consecutivo. Ha tre piani quindi la aspettiamo una terza volta, non necessariamente subito. La Davis è poi felicemente accompagnata quest’anno dalla Bjk cup femminile. Diciamo spero continui la consuetudine, ma non è necessariamente la vittoria che suscita entusiasma ma il modo in cui ci si impegna, lo spirito si squadra, l’armonia, la collaborazione. Questa è la base per rappresentare l’Italia con orgoglio e con onore”. Lo ha affermato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ricevendo al Quirinale le nazionali italiane di tennis femminile e maschile vincitrici del Bjk cup e della coppa Davis. “Personalmente – ha aggiunto – ho seguito entrambi gli eventi in modo attento e costante, complimenti davvero. Non sono i soli successi, anche le Olimpiadi lo sono state con l’oro di Errani e Paolini e il bronzo di Musetti. E l’anno è iniziato bene con la vittoria di Sinner agli Australian Open. Così come la finale raggiunta da Vavassori e Bolelli è un risultato, sarà per la prossima volta”, ha concluso.