Wsj: Amd e Nvidia cederanno agli Usa una quota dei proventi delle vendite di chip in Cina

di Agenzia Nova
11 Agosto 2025 14:01 Aggiornato: 11 Agosto 2025 14:01

Nvidia e Advanced Micro Devices (Amd) hanno accettato di cedere alla amministrazione Trump una quota delle vendite dei loro chip di intelligenza artificiale destinati alla Cina, rafforzando in modo insolito il loro rapporto con il governo Usa. Secondo fonti vicine alla questione citate dal quotidiano Wall Street Journal2DD, la Casa Bianca riceverà il 15 per cento delle vendite nell’ambito di un accordo per approvare l’esportazione del chip AI H20 di Nvidia in Cina, con ricavi potenzialmente pari a miliardi di dollari vista l’alta domanda. Un accordo analogo è stato raggiunto con Amd per il chip MI308, anche se i dettagli finanziari sono ancora in fase di definizione.Il dipartimento del Commercio ha iniziato a rilasciare le licenze per l’esportazione del chip H20 venerdì scorso e, durante il weekend, ha cominciato a emettere permessi anche per il chip Amd. Le esportazioni di entrambi i chip erano state sospese lo scorso aprile a causa delle crescenti tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina.

Da allora, l’Ad di Nvidia Jensen Huang ha intensificato il dialogo con funzionari di entrambi i Paesi per mantenere i rapporti commerciali. Nvidia ha dichiarato di rispettare le normative Usa per operare sui mercati globali e spera che le regole sulle esportazioni consentano agli Usa di competere in Cina e nel mondo.L’accordo sul ricavo è arrivato dopo un incontro tra Huang e il presidente Trump, che lo stesso giorno ha annunciato l’esenzione dai nuovi dazi per le aziende tecnologiche che investono negli Stati Uniti. È raro che le aziende paghino effettivamente per le licenze di esportazione. Gli accordi rispondono alle pressioni dei falchi della sicurezza nazionale, preoccupati che i chip possano rafforzare l’ecosistema Ia e militare cinese. Secondo l’amministrazione, l’H20 non è un chip di punta e l’obiettivo è favorire la concorrenza di Nvidia con Huawei a livello globale. Le licenze concesse a Nvidia e Amd sono tra le poche rilasciate mentre le trattative commerciali Usa-Cina proseguono, con l’accesso ai semiconduttori che resta una priorità per entrambi.


Iscriviti alla nostra newsletter - The Epoch Times