L’Europa sta elaborando «piani precisi» per il dispiegamento dei soldati in Ucraina, come parte delle garanzie di sicurezza per il (sempre più incerto) dopoguerra tra Mosca e Kiev, con il sostegno degli Stati Uniti. Lo ha dichiarato il presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen in un’intervista al Financial Times. «Il presidente Donald Trump ha rassicurato che ci sarà una presenza americana come parte della garanzia», ha affermato la von der Leyen, sottolineando che questo aspetto «è stato molto chiaro e ribadito più volte». Il dispiegamento includerebbe decine di migliaia di soldati sotto la guida europea, supportate dall’assistenza statunitense, inclusi sistemi di comando, intelligence e sorveglianza. L’accordo sarebbe stato raggiunto il mese scorso tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e gli alti presidenti europei. Il cancelliere tedesco Friedrich Merz, il primo ministro britannico Keir Starmer, il segretario generale della Nato Mark Rutte e la von der Leyen si riuniranno giovedì a Parigi, su invito del presidente francese Emmanuel Macron, per proseguire le discussioni sulla crisi ucraina, secondo quanto riportato dal Financial Times.

Foto: REUTERS/Florence Lo/Foto d'archivio
Von der Leyen: soldati europei saranno in Ucraina nel dopoguerra
1 Settembre 2025 11:56 Aggiornato: 1 Settembre 2025 11:56