Il vino “Cirò Classico” è stato riconosciuto come Denominazione di Origine Controllata e Garantita e iscritto come Dop nel registro dell’Unione Europea, rappresentando un nuovo traguardo per le eccellenze italiane, lo ha annunciato il ministero dell’Agricoltura. Il ministro Francesco Lollobrigida ha dichiarato: «Il sistema delle Indicazioni Geografiche valorizza il lavoro dei nostri agricoltori e i territori. L’Italia, leader nella qualità con oltre 890 prodotti Dop, Igp, Stg e Ig, conferma la forza del Made in Italy. La Calabria dimostra una rinnovata capacità di promuovere la qualità». Prodotto nei comuni di Cirò e Cirò Marina, in una zona collinare litoranea calabrese, il Cirò Classico, ottenuto dal vitigno Gaglioppo, si distingue per il colore rosso rubino, il profumo intenso con note di frutta rossa e spezie, e un sapore corposo che si affina con l’invecchiamento, grazie al microclima e ai suoli ricchi di minerali della regione.

Immagini di archivio (Pixabay)
Vino Cirò Classico nuova eccellenza tutelata in Europa
25 Luglio 2025 14:50 Aggiornato: 25 Luglio 2025 14:50