Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il Decreto per le assunzioni di 48 mila 504 docenti nelle scuole statali per l’anno scolastico 2025/2026, di cui 13 mila 860 di sostegno, come annunciato in un comunicato del ministero.
Un ulteriore Decreto permetterà l’assunzione di 6 mila docenti di religione: «Per settembre assumeremo oltre 54 mila docenti tra posti comuni, di sostegno e di religione. Un numero record», ha dichiarato Valditara. «Noi contiamo così di dare maggiori garanzie di continuità didattica agli studenti e di stabilità agli insegnanti. Abbiamo dedicato particolare attenzione alla continuità didattica per il sostegno, consapevoli dell’importanza che essa riveste per i ragazzi più fragili. Sull’insegnamento della religione cattolica, stiamo realizzando la più importante immissione in ruolo degli ultimi venti anni». Il comunicato specifica che gli Uffici Scolastici Regionali definiranno la distribuzione dei posti in base alle disponibilità territoriali, attingendo dalle graduatorie ad esaurimento e dai concorsi 2016, 2018, 2020, 2023 e 2024 (Pnrr1 e Pnrr2). Per il sostegno, i posti residui saranno assegnati a docenti specializzati delle graduatorie provinciali, anche in province o regioni diverse, per garantire la piena attuazione degli obiettivi del Pnrr.