Video: Reuters
L’Azerbaigian e l’Armenia hanno firmato venerdì 8 agosto un accordo di pace mediato dagli Stati Uniti, durante un incontro alla Casa Bianca con il presidente americano Donald Trump. L’intesa, oltre a segnare la fine di decenni di ostilità, mira a rafforzare le relazioni economiche bilaterali tra i due Paesi del Caucaso meridionale. «È passato molto tempo, 35 anni, hanno combattuto, e ora sono amici, e lo saranno per molto tempo», ha dichiarato Trump durante la cerimonia della firma, affiancato dal presidente azero Ilham Aliyev e dal primo ministro armeno Nikol Pashinyan.
Le tensioni tra Armenia e Azerbaigian risalgono alla fine degli anni ’80, quando il Nagorno-Karabakh – una regione montuosa a maggioranza armena all’interno del territorio azero – si è separato con il sostegno dell’Armenia. L’Azerbaigian ha ripreso il pieno controllo dell’area nel 2023, provocando la fuga verso l’Armenia di quasi tutti i 100 mila armeni etnici residenti nella regione.




