Sardegna al centro della sicurezza europea con l’esercitazione Ita Eu Modex

di Agenzia Nova
1 Aprile 2025 14:55 Aggiornato: 1 Aprile 2025 14:55

Nuoro e il cuore della Sardegna diventano teatro di un’operazione internazionale di protezione civile. Dal 7 all’11 aprile, circa 500 operatori specializzati provenienti da sei Paesi dell’Unione europea – Austria, Bulgaria, Grecia, Romania, Slovacchia e Slovenia – prenderanno parte a Ita Eu Modex 2025, la grande esercitazione che simulerà un vasto incendio boschivo con implicazioni per la popolazione.

L’iniziativa, presentata alla stampa presso la direzione generale della Protezione civile regionale, segna una prima assoluta per l’Isola. Mai prima d’ora la Sardegna aveva ospitato un evento nell’ambito del Meccanismo unionale di Protezione civile, il sistema nato nel 2001 per rispondere alle emergenze su scala europea. Presenti all’incontro la presidente della Regione Alessandra Todde, l’assessora della Difesa dell’Ambiente Rosanna Laconi, il direttore generale della Protezione civile regionale Mauro Merella e i vertici delle forze coinvolte: Corpo forestale, Vigili del fuoco, Forestas, Prefettura e volontari della Prociv. «La Sardegna si mette alla prova in uno scenario di emergenza reale», ha dichiarato la presidente Todde. «Testiamo sul campo la capacità di reazione delle nostre strutture e la collaborazione con le forze europee. Siamo orgogliosi che l’Europa riconosca la centralità dell’Isola in un tema strategico come la lotta agli incendi boschivi».

Consigliati