Rubio: nuovi Paesi arabi si stanno preparando ad aderire agli Accordi di Abramo

di redazione eti
24 Ottobre 2025 15:34 Aggiornato: 24 Ottobre 2025 15:34

Il ministro degli Esteri degli Stati Uniti, Marco Rubio, ha annunciato che il ministero degli Esteri dispone di un’unità speciale dedicata alla preparazione di nuovi Paesi arabi per l’adesione agli Accordi di Abramo, il quadro diplomatico promosso da Washington per consolidare la normalizzazione delle relazioni tra Israele e diversi Paesi del mondo arabo.

Secondo quanto riferito da Syria TV News, questa unità lavora in stretta collaborazione con le autorità di diversi Stati della regione, fornendo assistenza diplomatica e tecnica al fine di facilitare il processo di integrazione e coordinamento politico e di sicurezza con Israele.

Rubio ha spiegato che «ci sono Paesi arabi che desiderano sinceramente entrare a far parte degli Accordi di Abramo», ma ha precisato che per il momento non verranno resi noti i nomi di questi Stati, in quanto i rispettivi governi non hanno ancora informato ufficialmente le loro popolazioni delle discussioni in corso.

Le sue dichiarazioni arrivano in un momento di intensa attività diplomatica statunitense in Medio Oriente, nel tentativo di consolidare l’eredità degli Accordi di Abramo firmati nel 2020 sotto l’amministrazione Trump, e di ampliare il cerchio dei Paesi firmatari, che attualmente include Emirati Arabi Uniti, Bahrein, Marocco e Sudan.

L’annuncio potrebbe inoltre indicare un rinnovato sforzo di Washington per promuovere la stabilità regionale e contenere l’influenza dell’Iran, in un contesto segnato dalle tensioni legate alla guerra di Gaza e alle relazioni tra Israele e il mondo arabo.


Iscriviti alla nostra newsletter - The Epoch Times