Politico: la Francia si sfila dal piano europeo su acquisto di armi Usa

di Agenzia Nova
16 Luglio 2025 18:00 Aggiornato: 16 Luglio 2025 18:47

La Francia non parteciperà alla nuova iniziativa europea per la fornitura all’Ucraina di sistemi d’arma statunitensi, promossa dalla Germania con il tacito benestare del presidente statunitense Donald Trump. Lo riferisce l’edizione europea del portale Politico, sottolineando come Parigi continui a puntare sul rafforzamento dell’industria militare nazionale, in linea con l’impostazione sovranista del presidente Emmanuel Macron. Il progetto, nato su impulso del cancelliere tedesco Friedrich Merz e discusso con alleati tra cui il nuovo segretario generale della Nato Mark Rutte, prevede che i Paesi europei acquistino direttamente armamenti statunitensi da destinare alle Forze armate ucraine. Secondo fonti diplomatiche, la soluzione consente a Trump di sostenere l’Ucraina senza contraddire la sua linea isolazionista e senza scontrarsi con l’ala radicale del movimento Make America Great Again (Maga). Germania, Regno Unito, Paesi Bassi e Scandinavia hanno già confermato la loro partecipazione al programma. La Francia, invece, ha comunicato tramite due fonti interpellate da «Politico» che non intende aderire. «Parigi intende continuare a investire nello sviluppo della propria industria bellica», spiegano le fonti, ribadendo l’impegno dell’Eliseo su una difesa europea autonoma.


Iscriviti alla nostra newsletter - The Epoch Times