Video: TV del governo venezuelano via Reuters
Mercoledì 22 ottobre, il leader venezuelano Nicolas Maduro ha dichiarato che il Paese ha dispiegato oltre 5.000 sistemi di difesa aerea Igla-S in posizioni strategiche su tutto il territorio nazionale, sottolineando il loro ruolo nella salvaguardia della ‘pace’ e della ‘stabilità’ del Venezuela.
Le dichiarazioni di Maduro, dal tono abbastanza diretto, sono state rilasciate in un contesto in cui gli Stati Uniti hanno intensificato le operazioni militari contro i trafficanti di droga nei Caraibi e nel Pacifico.
Mercoledì, il segretario alla Difesa statunitense Pete Hegseth ha dichiarato che l’esercito americano ha ucciso cinque trafficanti di droga in attacchi contro due navi nell’Oceano Pacifico orientale, nell’ambito di un’espansione dell’uso delle forze armate da parte dell’amministrazione Trump nella sua campagna antidroga. Gli attacchi si sono aggiunti ad almeno altri sette nei Caraibi.




