La dittatura cinese continua a perseguitare il Falun Gong

di redazione eti/Leo Timm
13 Luglio 2025 15:29 Aggiornato: 13 Luglio 2025 15:51

Due educatori, Wang Yunxiao e Ran Xinglong, sono stati arrestati ad aprile a Huangshan, nella provincia di Anhui, senza apparenti motivi se non la loro fede spirituale nel Falun Gong (noto anche come Falun Dafa).

I due, fondatori della Green Academy, un programma educativo per bambini incentrato sulla cultura tradizionale cinese, sono stati fermati dagli agenti di pubblica sicurezza della contea di She, secondo quanto riferito da Hu Yongning, loro ex collega, alla consociata cinese di The Epoch Times. I fondatori del programma, attivi dal 2023 con corsi online e campi estivi e invernali, avevano portato studenti ai monti Wudang e Huangshan a gennaio, luoghi simbolo della tradizione spirituale cinese. Hu Yongning (emigrato negli Usa nel 2024) ha dichiarato che i due uomini sono stati «Arrestati per aver detto la verità sul Falun Gong durante le loro lezioni», sottolineando che le autorità hanno perquisito le loro case, confiscato i computer, i telefoni e persino il telefono del genitore di uno studente. I due sarebbero stati accusati di «sovversione», un capo d’imputazione usato normalmente nella dittatura cinese per incarcerare praticanti di vie spirituali e i dissidenti in generali.

Le indagini si sono estese ai genitori degli studenti, alcuni dei quali interrogati per ore e un genitore pare sia stato trattenuto senza motivo e costretto a rispondere per quasi una settimana senza poter nemmeno mangiare. Un fatto normale per i praticanti del Falun Gong in Cina.  La Green Academy promuove valori tradizionali, opponendosi al materialismo e all’ateismo del Pcc. Il progetto è ispirato a Wang Xueming, un insegnante e scrittore di Chengdu morto in carcere nel 2022 a 52 anni, dopo anni di persecuzioni per il suo credo nel Falun Gong. Wang Xueming, nonostante torture e confische di migliaia di libri, ha continuato a insegnare la cultura tradizionale cinese, mettendo a rischio la propria vita. Il Falun Gong, praticato da decine di milioni di cinesi negli anni ’90, è stato messo al bando nel 1999 per ordine dell’allora Segretario generale del Partito comunista cinese, Jiang Zemin.


Iscriviti alla nostra newsletter - The Epoch Times