Si è tenuta oggi la cerimonia di inaugurazione della seconda canna del Traforo del Frejus, che collega Bardonecchia a Modane, un’opera per i collegamenti transalpini. L’evento, svoltosi prima a Modane e poi a Bardonecchia, ha visto la partecipazione del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, del ministro dei Trasporti francese Philippe Tabarot, e di numerose autorità, tra cui il viceministro Edoardo Rixi, l’ambasciatrice italiana in Francia Emanuela D’Alessandro, il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e il presidente di Sitaf Spa Giovanni Quaglia. La nuova galleria, lunga 12 km e 900 metri con un diametro di 8 metri, affianca quella esistente, rendendo il Frejus la più lunga galleria stradale europea a doppia canna. L’apertura al traffico è prevista per il 29 luglio alle ore 20.
L’infrastruttura, parte del corridoio TEN-T Mediterraneo, separa i flussi di traffico (una canna per senso di marcia), migliorando sicurezza e fluidità. Dotata di tecnologie avanzate, include un Posto di Controllo Centralizzato binazionale, 34 rifugi pedonali, 9 by-pass carrabili, sei stazioni tecniche, un sistema di ventilazione longitudinale e protezioni antincendio, rispettando i più rigorosi standard europei di sicurezza e sostenibilità. «Un’opera fondamentale per la mobilità europea e la crescita economica», ha dichiarato Salvini.