Che non ci si possa fidare dei dati di crescita dell’economia cinese, sta per molti diventando un dato di fatto; così il mercato guarda ai deflussi di capitale per valutare la reale situazione economica del gigante asiatico.
Molte persone stanno trasferendo il loro denaro all’estero, e questo è un campanello d’allarme. Le stime dei dati ufficiali considerano che il valore del deflusso di capitale alla fine di settembre ammonti a 850 miliardi di dollari americani, che potrebbero diventare mille entro la fine dell’anno.
Oltre a questi dati ufficiali, stando a un rapporto dell’agenzia statale cinese Xinhua, siamo venuti a conoscenza del fatto che i cinesi in totale abbiano trasferito all’estero almeno altri 126 miliardi di dollari dallo scorso aprile, usando banche sotterranee.
Bisogna sottolineare ‘almeno’ perché il suddetto è un valore raccolto solamente dalla Banca popolare cinese, sulla base di 92 indagini nelle banche sotterranee. Ou Yangxiong, capo del Dipartimento di Management e Ispezione presso l’Amministrazione statale sui cambi, ha riferito a Xinhua: «Dai casi risolti, le banche illegali sotterranee hanno avuto a che fare con grandi somme di denaro, e i loro metodi sono sempre più segreti. Piano piano, queste banche sono diventate uno “strumento di riciclaggio”, dal momento che alcuni banchieri [di banche ‘regolari’, ndr] sono diventati intermediari».
Vista l’opacità del circuito bancario clandestino, e le somme di denaro coinvolte, il totale deflusso potrebbe essere doppio o triplo di quello emerso dai casi finora indagati. Il regime cinese ha di recente avviato un giro di vite su queste banche, provando così a ridurre la fuga di capitali, ragione per cui i casi delle banche sotterranee aumentano sempre più.
Ma le banche clandestine sono solo uno dei metodi usati per incanalare i soldi all’estero. L’impennata alle stelle della moneta elettronica bitcoin nello scorso mese, indica che i cinesi utilizzano anche questo metodo per trasferire i loro risparmi all’estero. Per mascherare altri deflussi, la Cina sta anche nascondendo la vendita diretta di riserve in valuta estera con contratti derivati.
Articolo in inglese ‘Chinese Ramp Up Illegal Money Transfers‘