I fatti del giorno – Italia

di Agenzia Nova
5 Settembre 2025 15:34 Aggiornato: 5 Settembre 2025 15:34

Banca Generali: ad agosto raccolta netta di 471 milioni, 4 miliardi nell’anno – Banca Generali ha realizzato ad agosto una raccolta netta di 471 milioni (+25 per cento rispetto all’anno scorso) evidenziando volumi forti per il periodo. Da inizio anno la raccolta cumulata ha raggiunto i 4 miliardi, in linea con gli obiettivi fissati per l’anno, pur in un contesto di volatilità e pressioni dalle variabili di finanza straordinaria che ne hanno caratterizzato gli ultimi mesi. Lo fa sapere la società guidata da Gian Maria Mossa. La composizione della raccolta conferma la domanda di riposizionamento dei portafogli verso soluzioni gestite da parte della clientela. La raccolta in Assets under Investment è risultata pari a 201 milioni (2 miliardi da inizio anno) trainata in particolare dalla domanda di fondi (92 milioni nel mese, 442 milioni da inizio anno) e contenitori finanziari (41 milioni nel mese, 722 milioni da inizio anno).

Istat: vendite dettaglio ferme a luglio, +1,8 per cento su anno – A luglio 2025 le vendite al dettaglio sono invariate in valore rispetto al mese precedente, mentre il volume è in lieve calo (-0,2 per cento). Le vendite dei beni alimentari sono in diminuzione (-0,4 per cento in valore e -0,9 per cento in volume), invece quelle dei beni non alimentari aumentano sia in valore sia in volume (+0,3 per cento). Lo riferisce Istat in una nota. Nel trimestre maggio-luglio 2025, in termini congiunturali – si legge ancora – le vendite al dettaglio sono in aumento dello 0,6 per cento in valore e dello 0,1 per cento in volume. Sono in crescita le vendite dei beni alimentari (+1,1 per cento in valore e +0,1 per cento in volume) così come quelle dei beni non alimentari (+0,4 per cento in valore e +0,2 per cento in volume).

Trieste: operazione «Medina» del Ros, un fermo per associazione con finalità di terrorismo anche internazionale – Nella mattinata di oggi 5 settembre, il Raggruppamento operativo speciale Carabinieri, coadiuvato in fase esecutiva dal personale del Comando provinciale Carabinieri di Trieste e da Squadre operative di supporto del 13mo Carabinieri Reggimento Friuli–Venezia Giulia, ha eseguito un fermo di indiziato di delitto, emesso dalla Procura della Repubblica – Direzione distrettuale antimafia di Trieste, nei confronti di un indagato, gravemente indiziato dei reati di associazione con finalità di terrorismo anche internazionale, addestramento ad attività con finalità di terrorismo anche internazionale e istigazione a delinquere, con le aggravanti dell’apologia riguardante delitti di terrorismo e di aver commesso il fatto attraverso strumenti informatici o telematici.

Professioni: Nordio, a breve anche riforma commercialisti ed esperti contabili – «Il Consiglio dei ministri ieri ha approvato il disegno di legge delega per la riforma dell’ordinamento forense ed ha anche avviato l’esame del disegno di legge su dottori commercialisti ed esperti contabili. Il disegno di legge approvato mantiene ferme le competenze già riservate dalla disciplina vigente agli avvocati in materia di giustizia. Quindi nessuna interferenza tra le attribuzioni degli avvocati e dei commercialisti, le cui riforme viaggiano su due binari paralleli in un’ottica di riordino e razionalizzazione delle competenze esistenti», dichiara il ministro della Giustizia, Carlo Nordio. «Il lavoro svolto rappresenta il risultato del positivo confronto sviluppatosi negli ultimi due anni con l’istituzione, presso il ministero della Giustizia, della cabina di regia delle professioni che raccoglie in un tavolo comune avvocati, notai e dottori commercialisti. Quindi nessuna ragione di attrito tra gli ordini le cui esigenze trovano, come doveroso, uguale attenzione da parte mia. Il rinvio in Cdm del disegno di legge delega per i dottori commercialisti ed esperti contabili, come già avvenuto il 4 di agosto per quello degli avvocati, ha natura meramente tecnica. Confermo, dunque, il pieno impegno sul testo che auspico sia approvato a breve», conclude.

Intesa Sanpaolo: Gros-Pietro, obiettivo migliorare posti di lavoro – «Bisogna migliorare la qualità dei posti di lavoro che noi creiamo, questo è il nostro obiettivo principale». Lo ha detto il Presidente di Intesa Sanpaolo Gian Maria Gros-Pietro a margine del Forum organizzato da The European House Ambrosetti. «Noi investiamo, abbiamo già investito miliardi nell’intelligenza artificiale, nella digitalizzazione, abbiamo già assunto 3500 persone, ne formiamo delle altre, questo è il nostro obiettivo», ha ribadito. «Noi vogliamo – ha concluso il presidente – crescere in quel modo lì e siamo convinti che l’andare avanti nella digitalizzazione, permetta di migliorare e allargare la nostra presenza all’estero».


Iscriviti alla nostra newsletter - The Epoch Times