Hojac e Brugger abbattono il record di velocità di quasi 10 ore nelle Alpi svizzere

di Redazione ETI
16 Aprile 2025 11:54 Aggiornato: 16 Aprile 2025 11:54

L’alpinista svizzero Nicolas Hojac e il suo compagno austriaco Philipp Brugger hanno frantumato un record che durava da 21 anni completando le pareti nord dell’Eiger, del Mönch e della Jungfrau in sole 15 ore e 30 minuti – battendo il precedente primato di quasi 10 ore, secondo quanto annunciato martedì 15 aprile.

L’impresa, compiuta il 9 aprile nelle Alpi Bernesi, ha visto la coppia superare il precedente record di 25 ore stabilito dagli alpinisti svizzeri Ueli Steck e Stephan Siegrist nel 2004.

La scalata è iniziata nel buio, all’1:00 del mattino ora locale, e li ha portati a raggiungere l’Eiger in poco meno di sei ore — un tratto che molti scalatori amatoriali percorrono in uno o due giorni. Approfittando del vantaggio di tempo, non l’hanno mai lasciato sfuggire.

Consigliati