Guan Hanqing (nato intorno al 1229-1241 e morto intorno al 1297-1307 durante la Dinastia Yuan) è stato il fondatore del Dramma Yuan. Conosciuto come lo Shakespeare cinese, è considerato il più grande drammaturgo del dramma classico cinese.
Probabilmente originario di una famiglia di medici, durante la sua vita visse i drammatici cambiamenti nel Regno di Mezzo, conquistato dai Mongoli e comandato dalla dinastia Yuan, parte del grande Impero Mongolo di tutta l’Eurasia.
A causa del massiccio divario culturale tra la Cina e il suo conquistatore nomade, il sistema delle caste appena applicato dai Mongoli poneva gli studiosi cinesi nella classe più bassa, appena sopra i mendicanti, probabilmente perché si sospettava della loro lealtà. Come conseguenza molti studiosi cinesi confuciani di prima classe scelsero di non servire il governo Yuan, ma si trovarono di fronte al dilemma di come fare carriera nella società.
Tuttavia Guan Hanqing, ottimista per natura, fu in grado di adattarsi a questa situazione. Come molti altri studiosi famosi nella storia cinese, Guan Hanqing non godette di grande fama e ricchezza durante la sua vita. Trascorse molto tempo assieme alla gente comune. La sua empatia per quello che succedeva al popolo ispirò la sua drammaturgia, che si concentrava sulle sofferenze causate delle ingiustizie e sulla saggezza e sui talenti delle persone. Si dice che lavorò con molti gruppi artistici e che talvolta veniva personalmente coinvolto negli spettacoli sul palco.
Guan Hanqing scrisse oltre 60 drammi, di cui solo 14 (alcuni sono capolavori inequivocabili) sono stati conservati. La maggior parte delle opere includono donne con basse posizioni sociali, mostrando la loro integrità, gentilezza, intelligenza e personalità spiritosa. Spesso le loro lotte coraggiose contro le forze del male e la loro resistenza sino allo sfinimento vengono descritte vividamente. Le opere sono state ampiamente andate in scena fino ai giorni nostri.
Il lavoro di Guan Hanqing riflette l’ampio spettro della vita sociale e gli scontri di classe della dinastia Yuan. In quanto drammaturgo con una vasta esperienza pratica, Guan Hanqing fu maestro di sceneggiatura. La maggior parte dei personaggi presenti nelle sue opere hanno un carattere distintivo: ne viene fatto un vivido ritratto attraverso l’uso del conflitto nella narrazione. Era inoltre specializzato nell’utilizzare il linguaggio di tutti i giorni per arricchire i suoi personaggi, sia linguaggi eleganti, sia accomodanti o snob.
Guan Hanqing dedicò tutta la sua vita alla drammaturgia. Circa 700 anni dopo, i personaggi nelle sue opere sono stati adattati da vari drammaturghi nel mondo per generazioni. Le sue opere sono state tradotte in inglese, francese, tedesco e giapponese.
Guan Hanqing è stato considerato il più grande drammaturgo del teatro classico cinese, a volte chiamato padre del dramma cinese.