Fitto: su dazi serve fermezza ma dialogo resta fondamentale

di Agenzia Nova
29 Marzo 2025 15:12 Aggiornato: 29 Marzo 2025 15:12

Si rischia di concentrarsi troppo sul dibattito fra Europa e Stati Uniti mentre «la linea di demarcazione è fra la democrazia e il resto del mondo». Lo ha detto il vicepresidente esecutivo della Commissione europea, Raffaele Fitto, intervenendo ai lavori del congresso di Azione in corso a Roma.

Quando in Paesi democratici viene eletto «qualcuno che non ci piace non ci possiamo permettere» di contestarne la legittimità e la stessa presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha ribadito oggi «che il rapporto fra Europa e Stati Uniti è fondamentale».

«Il termine oligarca», utilizzato durante il dibattito per fare riferimento a figure come Elon Musk, «è molto forte, io direi imprenditori», ha aggiunto Fitto, secondo il quale «il dialogo con gli Usa dev’essere portato avanti con serietà e determinazione, perché se ci sono delle azioni» che non si condividono «bisogna rispondere», come per esempio sul tema dazi.

In questo contesto, comunque, il vicepresidente ha rimarcato che «i dazi non fanno bene né in una direzione, né nell’altra» e per questo bisogna «dialogare e interloquire».

«La dimensione del dialogo con gli Stati Uniti resta fondamentale: io ritengo positivo che il presidente (francese Emmanuel) Macron prima di incontrare i “volenterosi” telefoni al presidente (statunitense Donald) Trump, io non credo che questo sia un problema, ma sia un modo di trovare un dialogo», ha proseguito Fitto.

Consigliati